Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanisms of adverse effects of Beta-Agonists in Asthma

Obiettivo

Beta2 agonists (B2as) such as the short acting salbutamol, used to relieve acute wheeze, and the long acting salmeterol used to control asthma with inhaled steroids (ICS), are almost universally used in asthma. However, there is significant concern over morbidity and mortality related to adverse effects, particularly when used without ICS, and/or in excess at exacerbation (mostly caused by rhinovirus [RV] infection). The mechanisms of adverse effects are not understood. This proposal will rock the asthma world by revealing the mechanisms of these adverse effects, thus reducing asthma morbidity and mortality.
I discovered that B2as induced, and augmented RV induction (to mimic exacerbation), of the pro-inflammatory mediator IL-6 in bronchial epithelial cells (BECs) in vitro, via a cAMP dependent mechanism. ICS suppressed this induction. Hundreds of asthma-related pro-inflammatory mediators and airway mucins have potential for induction by cAMP, and for suppression by ICS.
I hypothesise that adverse effects of B2as are mediated by cAMP-dependent induction of pro-inflammatory mediators/mucins in BECs and macrophages and that ICS protect against induction.
I will use RNA-seq to identify all mediators induced by B2as (±RV), and suppressed by ICS, in commercially sourced human BECs and macrophages (Mφ) and in primary BECs and Mφ from 8 mild asthmatics. I will develop qPCR/protein assays for these mediators, to confirm RNA-seq data, and identify mediators to study in vivo.
I will study 24 mild asthmatics at baseline, after 14 days inhaled salmeterol and after 14 days inhaled salmeterol/ICS. To mimic B2a overuse at exacerbation, I will study 10 mild asthmatics to investigate the effect of high dose salbutamol. Clinical responses will be comprehensively assessed and airway inflammation will be studied using state of the art methods.
It is essential that these studies are executed urgently to inform safest use of current asthma medication, and future drug development programs

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 999,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0