Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Valorisation of the carob pod into an added value natural extract for the food and drink industry

Obiettivo

Beet and cane sugar’s reputation is plummeting among EU28 citizens. Consequently, the Food&Drink industry is seeking for alternative sweeteners to enhance their products’ palatability while meeting consumers’ demands of healthier and natural products. In this context, fruit concentrates arise as a reliable sugar substitute since they are a natural sweetener perceived as healthier. This segment is expected to grow globally at a CAGR (Compound Annual Growth Rate) of 5.5% to reach an estimated global value of around 38,500 M€ by 2022 .
Encouraged by this situation, in GMFortún we have developed a cost-effective and environmentally-friendly process to obtain from the carob pod a bioactive natural sweetener suited for the Food & Drink and Nutraceutical industry. It consists on a syrup with a balanced proportion of carbohydrates, PINITOL (a bioactive compound), minerals (very rich in Potassium) and refined polyphenols. This unique composition makes it nutritionally healthier than other sweeteners and a perfect sugar substitute, especially in the juice industry.
We have received the interest from key companies from the Food&Drink and Nutraceutical sector that have encourage us to develop this new product since it fits their technical and commercial needs.
Besides its market potential, CERATONIA+ will bring important environmental benefits. The carob pod (our raw material) is a by-product of the carob tree’s fruit. The carob tree (Ceratonia siliqua L.) is a Mediterranean crop acknowledged by its environmental benefits: it can recover eroded soil, survive to heavy droughts and wildfires, improve soils’ fertility by fixing nitrogen and fix 3 times more CO2 than other woody crops with 2.5 times less water. Thanks to our product, we will promote the growing of 5,500ha. of carob trees, that will fix 114,876tn. of CO2/year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GREGORIO MARTINEZ FORTUN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MARCONA 7 POLIGONO INDUSTRIAL LA PALMA
30593 CARTAGENA MURCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0