Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated cascades of PROcesses for the extraction and valorisation of proteins and bioactive molecules from Legumes, Fungi and Coffee agro-industrial side streams

Obiettivo

Agro-industrial residual biomass, side streams and food production by-products like legumes, fungi and coffee are potential sources of valuable ingredients even though the routes for their exploitation are still at an early stage.
Pursuing the ambition of achieving prolific valorization of untapped biomass streams, the project R%D&I activities and partners of Prolific have been positioned around a central innovation cycle that is mainly driven by industrial end-users who exactly know the needs of their customers and the technical constraints and industrial environment in their respective sector.
The PROLIFIC project will apply a range of processing technologies to recover significant amounts of proteins/peptides and other value added compounds (e.g. carotenoids, phenols, caffeine and fibers) from industrial processing residues of legumes (seeds of peas, beans and chickpea), fungi (cuttings and mycelia of different species) and coffee (silver skin residue and not compliant roasted seeds). The economically and environmentally sustainable extraction, enzymatic modification, and conditioning techniques will be upscaled in industrially relevant environment. This will enable the production of consequent amounts of compounds and fractions necessary for the production of 16 product prototypes for the food, feed, packaging and cosmetic sectors.
The Prolific project will assess the environmental, societal, ethical, safety, and regulatory issues at each step of the targeted value chains. SME and large companies strive at achieving competitive biomass exploitation and attracting when needed additional investors. The industrial partners business strategies for the future market penetration starts with the clear identification of the customer needs and goes up to the preparation of give-aways of food and cosmetics prototyped products as a reward for filling in questionnaires about the Prolific products along with intensive dissemination and communication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACHHOCHSCHULE NORDWESTSCHWEIZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 625 107,50
Indirizzo
BAHNHOFSTRASSE 6
5210 Windisch
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Aargau
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 792 993,75

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0