Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation 12+MW Rated, Robust, Reliable and Large Offshore Wind Energy Converters for Clean, Low Cost and Competitive Electricity

Obiettivo

The ReaLCoE consortium is happy to submit a well-prepared proposal, founded on a highly experienced and tight-knit group in discussion since early 2017. ReaLCoE aims to accelerate a new generation of competitive and subsidy free clean energy from offshore wind energy converters (WEC) with a high performance 12+MW demonstration turbine. Our WEC technology platform developments are designed to be competitive and scalable, consolidating scientific knowledge and operational experience for a swift evolution towards 14-16 MW rated capacities.
Today, only less than 30% of the cost for electricity from large offshore wind energy converters incur from the turbine itself. ReaLCoE will work to optimise innovation across the whole value chain; from initial turbine design to equipment handling in the port, to testing, financing installation and the final customer to substantially reduce the Levelised Cost of Electricity (LCoE) of offshore wind.
The consortium is led by a pioneer in the sector, Senvion, who has brought together some of Europe’s most experienced and talented actors in both on- and offshore wind energy to demonstrate a 12+MW WEC. After a period of strong market consolidation, Senvion and its partners aim to jointly enter a competitive market of offshore wind energy in the 12+MW turbine class.
We are confident that ReaLCoE will have a global impact on offshore wind energy market, reinforcing Europe’s technological leadership and bringing growth and job opportunities to the industrial base. Not only in the wind energy sector through the manufacturing, installation and operation of 12+MW WEC in a competitive environment; but also through the provision of cheap, clean energy across an integrated system of renewables. This paves the way for a turbine generation with rated capacities of 14-16MW and triggers hundreds of millions in investment into the European clean tech sector.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 552 752,60
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 552 752,60

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0