Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomic Strategies Against STB disease of wheat

Obiettivo

A primary crop in Ireland, wheat is the most important cereal within the EU. Zymoseptoria tritici, the causal agent of septoria tritici blotch (STB) disease, continuously threatens Europe’s wheat crop causing loses of up to 50%, if left untreated. The absence of commercial varieties with adequate STB resistance means the sector is wholly dependent on fungicides to offset STB, with control costs >€1bn pa. This chemical dependency has driven the appearance of fungicide resistant strains of Z. tritici. In addition, EU legislation has removed several fungicides due to environmental concerns. In short, the European wheat sector has an unsustainable future unless greater effort is made to identify durable sources of resistance to STB. This is where new breeding methodologies (e.g. genomic selection, GS) can assist traditional breeding initiatives. GS is a form of marker assisted selection that simultaneously estimates all loci, haplotype or marker effects across the entire genome to calculate Genomic Estimated Breeding Values (GEBVs). GEBVs are then used to select individuals of interest for advancement in the breeding cycle. This proposal will apply a GS strategy to a unique population (>600) of wheat lines (DiverseMAGIC, NIAB), that are firstly phenotyped in the presence of natural field-borne STB inoculum. Taking advantage of NIAB resources (35K SNP data, exome capture, genetic maps), this action will combine genotype and field phenotype data so that relevant QTL associated with contrasting STB resistant profiles can be identified. In parallel, an in-house gene editing system will be employed to edit several gene sequences that have demonstrated to be STB responsive based on previously accumulated RNAseq data. Multi-disciplinary in nature, we envisage this proposal (plus secondment) will identify novel sources of resistance to STB disease that thereafter will be integrated into European wheat breeding programmes through existing networks with this project’s partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 866,00
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 866,00
Il mio fascicolo 0 0