Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cellular and molecular analysis of the skeletal pathologies associated with mucopolysaccharidosis-VI (MPS-VI)

Obiettivo

Mucopolysaccharidosis-VI (MPS-VI) is a lysosomal storage disorder predominantly affecting skeletal remodelling and caused by pathogenic mutations in the ARSB gene, encoding the glycosaminoglycan-degrading enzyme arylsulfatase B. Preliminary analysis of Arsb-deficient mice unraveled a skeletal phenotype of similar severity and with lysosomal storage defects in different skeletal cell types. This Arsb-deficient mouse model therefore provides an excellent tool to understand the skeletal and non-skeletal pathologies related to MPS-VI and to address the clinically relevant question, if enzyme replacement therapy (ERT) can influence the existing (non-)skeletal pathologies in lysosomal storage disorders. Moreover, another major objective is to unravel the cellular consequences of Arsb-deficiency on a molecular level and to investigate mechanisms of ARSB uptake and lysosomal delivery in different primary cell types of Arsb-deficient mice. This project will therefore certainly generate knowledge with relevance for other (skeletal) disorders as well, as the cellular defects in MPS-VI are closely linked to that of two of the most prevalent disorders in the European Union, i.e. osteoporosis and osteoarthritis. Next to its scientific goals, this proposal aims to offer a broad personal training program for me as a postdoctoral researcher as well. Handling this project will not only offer an intensive scientific training (intellectual-methodological), but also improve my skills regarding project management (administrative-financial) and writing. As a two-way transfer, my previously acquired knowledge on the genetics of skeletal disorders and related experimental skills will be transferred to the host organization. A final goal of this proposal is to disseminate the acquired data towards specialized scientific audiences (scientific conferences and publications) and propagate these data towards non-expert audiences (patient meetings, press releases) as well.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0