Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced techniques for quantification and modelling of phase-change processes of renewable fuels and their blends

Obiettivo

Current EU and international policies dictate the gradual disengagement of industry from fossil fuels within the next three decades. In order such a transition to become a reality, novel fuel delivery and combustion concepts capable of efficiently utilising biomass-derived fuels must be designed and developed. Advanced diagnostic techniques must be implemented and validated for characterizing the relevant flow processes. The current state-of-the-art referring to fuel/spray flow diagnostics is lacking quantitative data referring to the transition of liquid renewable fuels and their blends into vapour. The main objective of the proposed MSCA programme is the simultaneous experimental characterisation of the phase-change processes within fuel injectors (cavitation and flash boiling) and at the nozzle exit (evaporation and trans/supercritical phase-change) under realistic injector configurations and air thermodynamic conditions for liquid biofuels, as well as their blends with fossil fuels. Several optical and laser-diagnostics techniques will be employed comprising high-speed shadowgraphy/Schlieren flow visualisation, long range microscopy and time resolved LIEF and LE measurements for the quantification of the liquid/vapour volume fraction. Moreover, radiography and neutron measurements will be conducted in the Argonne National Lab (US) and Paul Scherrer Institute (Switzerland), respectively. The obtained measurements will guide the formulation of novel numerical models quantifying the relevant mass/heat transfer processes. These will be implemented in advanced CFD flow solvers for the prediction of phase-change in realistic injector/atomizer layouts. The project innovative nature spans across diverse research aspects with emphasis on renewable alternatives for Diesel and gasoline; it is expected to assist EU energy and automotive industries to meet the goals imposed regarding the utilisation of renewable fuels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CITY ST GEORGES UNIVERSITY OF LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 857,80
Indirizzo
NORTHAMPTON SQUARE
EC1V 0HB LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0