Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REGULATING STAFF ENHANCEMENT IN ORGANISATIONS (GLASNOST)

Obiettivo

My project aims to assess the impact of human enhancement technologies used at work onto employees and their performance. Indeed, the use of human enhancement technologies in organisations can shape the fu-ture of work, i.e. how one performs at work, how one feels at work, how one relates to others and managers. It has implications in terms of employee well-being and health. My project will promote the consideration of ethical issues in the implementation of technologies used to enhance the performance of individual employ-ees in organizations. It will first look at how organisations and stakeholders consider ethics in the way they implement the use of enhancement technologies, and then it will consider the role of ethics in shaping em-ployee acceptance and experience of the technology. Based on these elements, I will design together with stakeholders guidelines for the implementation of human enhancement in the workplace and a policy brief.
The nature of this project is grounded in Ethics and Information Systems Management (IS), while being poli-cy-driven. Mixing these skills will provide an innovative look on theories of acceptance in IS, a field that traditionally understands ethics as ‘privacy’. Holding a PhD in IS and a master’s degree in Political Sciences, I have expertise in investigating organisations, policy, as well as users’ perception of technology. However, I need to get training in Ethics in order to integrate the forms of ethical assessment and dimensions of ethics to the IS theory. I will complete this research while hosted at the Philosophy Department of the University of Twente (UT) and supervised by Prof. Philip Brey, which will allow me to grow expertise in applied ethics and ethics of technology, and through a 6 month secondment in Dublin City University (DCU) with an IS professor – Regina Connolly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0