Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neuron-based Monitoring Electrochemical Bio-Sensor Interface System

Obiettivo

Reliable, real-time detection systems for in-vivo, continuous monitoring of biological and chemical processes consist a crucial aspect in personalised healthcare. Nevertheless, even nowadays, the medical practice still lacks of systems providing a rapid, reliable and ultra-sensitive sensing in a continuous way. Meanwhile, inflammatory markers consist a pivotal tool in clinical practice since they may be indicators of specific diseases, along with signalising the response of a patient to a specific medical treatment. Nanotechnology-based devices exhibiting memristive electrical properties show great potential for delivering highly scalable, resilient, power efficient and reconfigurable electronic systems. In addition, when those particular nanodevices are subjected to appropriate surface treatments and implemented in the role of bio-inspired sensors, they can bring solutions and introduce novelty to the bio-sensing field regarding highly sensitive and robust detection of biomarkers, while expanding and broadening the research field and applications involving memristive phenomena. In the framework of this fellowship, a flexible, low-cost miniaturised minimally invasive sensing platform will be developed, implementing memristive nanoscale devices as intelligent bio-interfaces, allowing reliable, continuous and real-time monitoring of inflammatory markers. This scheme will be accomplished by the fabrication of a memristor-based sensing platform conjugated with a sensing membrane and an accordingly designed binding assay. Validation of the sensing platform for continuous monitoring will be followed by the integration on flexible substrates for in vivo measurements and integration with readout circuitry enabling the sensing data readout and the wireless transmission to a tablet or smartphone. Finally, the sensing platform will be applied for in-vivo, real-time monitoring, for the detection of inflammatory markers and for indicating the response to an applied treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0