Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ORganisational BEhaviour with new TEChnologies: a human resources management model for industry 4.0

Obiettivo

Research related to the fourth Industrial Revolution is growing up and are a major asset for prosperity and European economic growth. However, the effect of human resources management in relation to industry 4.0 remains few investigated in the field of Work and Organizational Psychology. In view of the constantly evolving dynamics favouring the implementation of new technologies in organizations (autonomous robots, virtual reality, big data, and so on), it is now essential to define a model adapted to industry 4.0. The objective of ORBETEC project is to generate a model of human resources management, targeting four essential areas (organizational development, professional development, competence development, and compensation/reward), applied to the reality of industry 4.0.

The research will take place in Foligno (IT) in a highly technological organization, the Umbra Cuscinetti S.p.A (Umbra Group headquarters), world leader in the production of recirculating ball screws in the aeronautic sector. Beatrice Baldaccini (Supervisor) and Carlo Odoardi (Professor Key person) will provide researchers’ supervision and training. The use of a qualitative and quantitative methodology via multilevel and longitudinal statistics will allow the study of the organizational behaviours generated inside evolving and highly innovative organizations. Two secondments will be determined in order to strengthen the international and interdisciplinary aspect of the ORBETEC project.

ORBETEC will be one of the few researches to explore Industry 4.0 in the field of organizational behaviour and will contribute to the definition of an international human resource management model. The results will be disseminated in peer-reviewed international journals and interdisciplinary training will propel the researcher at European expert level. Finally, ORBETEC will improve the performance, productivity and work-life quality of a company with an economic impact at regional, national and European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UMBRAGROUP SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Indirizzo
VIA VALTER BALDACCINI 1 LOCALITA PACIANA ZONA INDUSTRIALE
06034 Foligno Pg
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Umbria Perugia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0