Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Harmonization of Regulation of Abusive Non-Judicial Debt Collection in the European Union: Models, Benefits and Challenges

Obiettivo

Non-judicial debt-collection (NJDC) designates all methods employed by a creditor for debt recovery that do not involve the judiciary or other state agents (bailiffs, sheriffs, or police officers). In other words, it is a form of private enforcement. It is a phenomenon acknowledged by various legal documents (the Draft Common Frame of Reference, the Fair Debt Collection Practices Act in the USA or the Consumer Credit Sourcebook in the UK). NJDC methods are rampant in practice today in all EU legal systems, yet they are regulated only by few of them.
Due to the absence of due process and other procedural guarantees generally offered by judicial enforcement, NJDC is sometimes abusive in nature. Abusive NJDC refers to debt collection practices infringing the consumer- and commercial debtor (in particular small medium enterprises)'s rights to privacy, dignity, safety and health as well as economic and other legal rights.
The overall aim of ECHO is to fill in a serious gap in legal knowledge regarding NJDC and contribute to the improvement of the legal base and regulation of these practices across Europe. Through a close and fine-grained comparative analysis, ECHO will first assess the role and appropriateness of current EU legislation in tackling the issue of abusive NJDC. Secondly, it will analyze sectoral national legislation of EU member states (where it exists) and identify policy aims, similarities and differences of various models concerning regulation of abusive NJDC, in order to identify (or propose) the most suitable ones. Thirdly, it will assess the role of traditional liability remedies – civil, administrative, or criminal enforcement, level of fines and damages – in solving the issue of abusive NJDC across the EU. Finally, it will explore models to identify the benefits and challenges of harmonization of legislation concerning abusive NJDC at EU level (compared to national regulation).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0