Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-omics molecular treatment targets for Prostate Cancer

Obiettivo

The PCaProTreat Project targets on improving the Prostate Cancer (PCa) management and focuses on the identification of novel therapeutic targets for patients with an advanced disease stage. It has been demonstrated that the current medical practice has led to frequent over-treatment of patients exhibiting slow growing PCa (unlikely to progress in the absence of treatment), while for metastatic castration resistant patients that immediate treatment is required, no effective strategies are available. Therefore, new therapeutic options are required for advanced PCa. To address this clinical demand, PCaProTreat is focused on the comprehensive characterisation of the molecular background of PCa progression, based on which molecularly-driven therapeutic targets can be defined. Towards that end, PCaProTreat includes: a) multi-layer analysis (different types of specimens: tissue, urine, seminal plasma) and multi-omics profiling (proteomics, peptidomics, transcriptomics), supplemented with literature-mined data, b) establishment of the PCa knowledge database, c) data integration into Systems Biology workflow to identify key-regulatory elements responsible for disease progression (best suited drug targets) and d) validation of the selected targets using immunohistochemistry. This multi-dimensional approach represents a substantial advancement over the standards currently applied in drug discovery process, allowing to overcome the challenges associated with tumour heterogeneity and thus reveal optimal drug targets. In parallel to the research activities, a multi-disciplinary and multi-sectorial training program will be implemented to increase the competitiveness of the ER within the research community, to become a recognised researcher. Activities will be carried out in the industrial sector, with Mosaiques Diagnostics a leader in clinical proteomics and Systems Medicine, being a Host institution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOSAIQUES DIAGNOSTICS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
ROTENBURGER STRASSE 20
30659 HANNOVER
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0