Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High accuracy water leakage and apparent loss detection

Obiettivo

Bunt Planet is pioneering the development of intelligent Big Data Analytics solutions to reduce Water Losses, or Non-Revenue Water (NRW) and for related applications. NRW in potable water distribution networks poses a major global economic challenge, costing 14 billion € annually (according to the World Bank) and contributes to water stress, with associated climate change risks.

Comprising two modules, BuntPlanets’ patented BuntBrain technology uniquely addresses both types of NRW, Physical Losses (Leakage) and Apparent Losses (losses due to unauthorised consumption, customer meter inaccuracies or data transmission and handling errors). BuntBrain is highly cost effective and offers a rapid payback on investment for water utilities – with significant benefits in terms of performance compared to alternative technologies. BuntBrain LeakFinder detects 33% smaller (early stage) leaks and can size and position leaks more accurately than other approaches. BuntBrain Water Meters is the only solution available which is customised to the water industry and which learns from user feedback.

BuntBrain has already attracted strong interest, including sales contracts, but it remains a challenge to gain market acceptance without further testing and in the absence of reference sites relevant to the diverse range of characteristics of water utilities. Initially, Bunt Planet plans to focus on water utility customers in Europe and Latin America.

The goals of the ACCUWATER Phase II project are to develop the algorithm to address the full range of conditions in the initial target markets and to create reference sites to facilitate commercial roll-out. BuntPlanet is targeting revenues of 18 million €, with 50 new employees by the fifth year after completion of the project. The technology can contribute to the evolution of new markets to analyse the large volumes of data available through smart meters and sensors within water distribution networks and has the potential to create man

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUNT PLANET SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 505 270,38
Indirizzo
C/ ZUATZU 9 PLANTA 3 LOCAL 3 BAJO 3
20018 SAN SEBASTIAN GIPUZKOA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 313 646,84
Il mio fascicolo 0 0