Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FUEL EFFICENCY AND EMISSION S REDUCTION SYSTEM FOR THE MARITIME AND ROAD TRANSPORT INDUSTRIES

Descrizione del progetto

Un aumento dell’efficienza di consumo del carburante senza sostanze chimiche con un campo magnetico pulsato

La riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti eserciterà un importante impatto a livello globale sui cambiamenti climatici, e l’aumento dell’efficienza dei motori è uno dei metodi per raggiungere questo obiettivo. Il progetto AQUASONIC DIESEL, finanziato dall’UE, concentra l’attenzione su un altro metodo: l’aumento dell’efficienza del consumo di carburante tramite l’impiego di un piccolo dispositivo che può essere adattato ai camion, agli autobus e alle imbarcazioni esistenti, migliorando la combustibilità del carburante senza avvalersi di additivi chimici. Questo nuovo dispositivo utilizza un campo magnetico pulsato, e non sostanze chimiche, per raggiungere il cracking molecolare, massimizzando l’efficienza di consumo del carburante e riducendone la quantità che ne viene usata. Le dimensioni di questa soluzione, che non richiede manutenzione ed è ecocompatibile, sono contenute. Il progetto sta aiutando il team a immettere il concetto sul mercato concentrando inizialmente l’attenzione sul trasporto marittimo e su quello stradale.

Obiettivo

Aquasonic-diesel is the direct response of Aquasonic S.L and Ompi, both partner companies in the project, to the marine transport and the road transport industries to reduce their fuel consumption and cut their polluting emissions. It is also a key vehicle for us to leverage our 15 years of commercial experience and develop a competitive product to differentiate ourselves from competitors. After a feasibility study performed as a result of Phase 1, Aquasonic-diesel project will enable us to firstly, further consolidation in the European marine industry market and, secondly, open the markets of road transport in Europe and Latin America. The competitiveness of the European waterborne and road transport industries requires a dramatic effort in reducing operational costs which are more than 50% linked to fuel consumption. We have identified an immense 30.400 m€ potential market for Aquasonic-diesel as a device that can be installed as a retrofit into existing ships, truck and buses, improving the combustibility of the used fuel without the need of any chemical additives, allowing for a significant CO2 emissions reduction. This easy-to-install, maintenance free, robust and environmentally friendly device is based on our patented electric pulsed power technology in which a physical process is performed on the fuel right before entering the engine. A pulsed electromagnetic field performs a molecular cracking on the fuel components, maximizing the fuel burning efficiency and allowing for a fuel consumption reduction up to 10%. The overall product advantages and the actual growing demand in the transport industries for fuel consumption reduction and cutting GHG emissions imposed by stringent regulations such as EU Euro VI and the International Maritime Organization, present a business opportunity of nearly 42 M€ to introduce our novel device in the market starting 2019.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OMPI SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 429 780,75
Indirizzo
VIA FALCONE 10/A
42020 ALBINEA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 613 972,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0