Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PANORAMIX: Platform for the operAtion aNd Optimization in ReAl-time of MIXed autonomous fleets .

Descrizione del progetto

Alcuni servizi di mobilità autonoma ottimizzano le operazioni della flotta di veicoli

L’azienda Bestmile, con sede in Svizzera, consente ai fornitori di servizi di mobilità di impiegare, gestire e ottimizzare flotte di veicoli autonomi e tradizionali. Grazie all’aiuto del progetto PANORAMIX, finanziato dall’UE, Bestmile svilupperà la prima piattaforma cloud che permetterà il funzionamento intelligente e l’ottimizzazione dei servizi di mobilità autonoma. Avvalendosi di algoritmi all’avanguardia, la piattaforma di Bestmile gestirà servizi a percorso fisso e a richiesta indipendentemente dalla marca o dal tipo di veicolo. L’innovazione dovrebbe aumentare la condivisione dei viaggi e la sicurezza attraverso il monitoraggio continuo, fornendo al contempo percorsi ottimizzati e alternativi per evitare interruzioni del traffico. Inoltre, consentirà di ridurre i costi e le emissioni, ottimizzando l’uso della flotta e dei programmi di ricarica.

Obiettivo

The overall objective of this project is to provide the first Matching, Dispatching and Routing platform for the operation and optimization of autonomous vehicles (AVs) fleets.

AVs will be widely adopted in the coming decade reaching 20 million fully deployed AVs by 2025, making the mobility industry to face the following challenges:

•AVs are not a mobility service by themselves as they are not capable of responding to the trip demand or adhering to a schedule while adapting to network disruptions.
•Mixed (different brands and types of vehicles) and hybrid (AVs and human-driven vehicles) fleets will co-exist and currently there is no solution available for mixed and hybrid transportation planning.
•Due to digitalization and automatization the growing demand for public transport is becoming more user centered.

PANORAMIX responds to these challenges by bringing to the market the first vehicle agnostic platform allowing mobility service providers to operate hybrid and mixed fleets, and optimize the whole transport system by answering real-time demand in combination with fixed routes. Customers can benefit from a turnkey solution, using the relevant web and mobile application from PANORAMIX Marketplace, from an integrated solution, using the ITS capabilities to power their own web and mobile applications, or from using it as an interface to the backend an existing platform and add compatibility with AVs and optimization capabilities.

PANORAMIX will increase ride-sharing by allowing on-demand operations, increase safety through continuous monitoring, provide optimized routes and alternative solutions in case of traffic disruption, enable energy conservation and emission reductions by optimizing the use of the fleet and charging scheduling, and contribute towards a more inclusive society by facilitating mobility for all citizens.

During the Phase I, we will carry out a technical and economic analysis to identify the bottlenecks for its approach in Phase II.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BESTMILE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENUE DE RHODANIE 58
1007 Lausanne
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0