Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NextGen Road Safety for smarter cities

Obiettivo

Every year more than 1.25 million people are killed worldwide by road accidents and over 50 million are seriously injured. Road traffic accidents are the main leading cause of death for people aged between 15 to 29 years old, which cost governments approximately 3% of their GDP (WHO, Global Road Safety Report on 2015).
In average, a speed reduction of only 5% can reduce by 30% the number of fatal crashes. In cities, a speed reduction from 50 km/h to 30 km/h can reduce the probability of fatality in an accident from 45% to 10% (Holzmann, 2008). Adding to this, 38% of the pedestrian deaths in car accidents happen in crosswalks.
PAVNEXT is a beyond state-of-the-art award-wiing Speed Reduction Systems that maximizes speed reduction without the need for any action from the driver, while minimizing the occupant discomfort and the impact on vehicles.
In addition to the speed reduction function, PAVNEXT also harvests the vehicles kinetic energy, converting it with a very high efficiency into electrical energy that can be injected into the public grid, or used locally for other safety purposes (e.g. lighting signals), while collecting significant road traffic and energy production data.
For the past 4 years we focused on technological development (currently demonstrating in real environment) and fundraising, and we have also accumulated significant recognition and developed a relevant network of partners, potential customers and other stakeholders.
Our beachhead market is crosswalk areas in cities above 150 thousand inhabitants, and motorway operators will follow.
The successful market entry of PAVNEXT will mean increased safety for pedestrians and drivers, fewer road traffic accidents, a more comfortable urban driving experience, reduced vehicle maintenance needs, more clean energy production and efficiency, atmospheric pollution reduction and, ultimately, better road traffic management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PAVNEXT - TECHNOLOGICAL PAVEMENTS LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA PEDRO NUNES S-N, IPNINCUBADORA
3030199 COIMBRA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Região de Coimbra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0