Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automation of novel multi-parameter allergy test that is cost-efficient and delivers instantly correct results

Obiettivo

Allergies and asthma affect at least a quarter of the population and the WHO has declared allergy a major health problem of the 21st century. Currently, medical practitioners must pre-select very few allergens for in-vitro testing, based on prior anamnesis, under time and cost pressure. Independent experts estimate that almost half of the patients are diagnosed insufficiently. The consequences for the patients are not optimal treatment and reduced quality of life. For the public health systems more than 140 Bn Euro are spent each year which could be saved if all allergic patients were treated adequately. We have developed a multi-parameter allergy test covering close to 100% of the globally relevant allergens in a single lab test. Instead of forcing medical practitioners to pre-select very few allergens for in-vitro, our solution substantiates any
therapeutic decision by offering a complete immunological profile for every tested individual. We expand testing to the molecular level which provides valuable decision points such as enhanced risk assessment, improving the success of allergen immunotherapy or clearer recommendations for avoidance. We eliminate the trade-off between cost and quality of allergy diagnosis. Our allergy test is technically validated and registered as an in-vitro diagnostics device in Europe. We are already selling and delivering the non-automated manual test systems to customers all over Europe. In this project, we will fully automate the test instrumentation so we can target the customer segments of highly automated clinical routine labs. This will multiply our selling potential and expand our customer reach.
The global market of in-vitro diagnosis of allergy is growing fast at almost double-digit rate globally, and amounted to approx. 700 million USD annual revenues in 2016. There is a de-facto monopoly of a single US supplier and this project will return jobs and revenues to the European Union.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MACROARRAY DIAGNOSTICS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 475 375,00
Indirizzo
LEMBOCKGASSE 59/TOP 4
1230 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 536 250,00
Il mio fascicolo 0 0