Descrizione del progetto DEENESFRITPL Una tecnologia di batteria agli ioni di litio ad alta densità e a basso costo per i veicoli elettrici La domanda di veicoli elettrici è in crescita. Una riduzione dei costi, un’autonomia e una sicurezza maggiori, nonché tempi di ricarica ridotti sono fondamentali per accelerare la loro accettazione da parte del mercato. Il progetto SPIDER, finanziato dall’UE, sta sviluppando una tecnologia potente, duratura e sicura di batteria agli ioni di litio. La nuova batteria a basso costo dovrebbe portare la densità energetica a 450 Wh/kg e la densità di potenza a 800 W/kg entro il 2030. Opera a un voltaggio inferiore e più sicuro e impiega elettroliti liquidi innovativi, conduttivi e intrinsecamente sicuri. Le preoccupazioni relative alla sicurezza sono ulteriormente eliminate in quanto la dissipazione dell’energia termica può essere ridotta a 4 kW/kg e la temperatura di instabilità termica aumentata di oltre 200 °C. La tecnologia di batteria elude la perdita di litio ciclabile (un meccanismo di invecchiamento principale degli ioni di litio per gli anodi basati sul silicio) attraverso la pre-litiazione. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Knowledge-based improvements of Li-ion battery cost, performance, recyclabiKnowledge-based improvements of Li-ion battery cost, performance, recyclability and safety are needed to enable electric vehicles to rapidly gain market share and reduce CO2 emissions. SPIDER’s advanced, low-cost (75 €/kWh by 2030) battery technology is predicted to bring energy density to ~ 450 Wh/kg by 2030 and power density to 800 W/kg. It operates at a lower, and thus safer, voltage, which enables the use of novel, highly conductive and intrinsically safe liquid electrolytes. Safety concerns will be further eliminated (or strongly reduced), as thermal energy dissipation will be reduced to 4 kW/kg, and thermal runaway temperature increased to over 200°C. Moreover, SPIDER overcomes one of the main Li-ion ageing mechanisms for silicon based anodes: notably, the loss of cyclable lithium, which should increase lifetime to 2000 cycles by 2022 for first life applications with further usefulness up to 5000 cycles in second life (stationary energy storage). In addition, SPIDER’s classic cell manufacturing process with liquid electrolyte will be readily transferable to industry, unlike solid electrolyte designs, which still require the development of complex manufacturing processes. Finally, SPIDER batteries will be designed to be 60% recyclable by weight, and a dedicated recycling process will be developed and evaluated during SPIDER. In addition, SPIDER materials significantly reduce the use of critical raw materials. Finally, four SPIDER partners are identified by the European Battery Alliance as central and strategic for the creation of the needed European battery value chain: SGL, NANO, VMI & SOLVAY. In conclusion, SPIDER proposes a real breakthrough in battery chemistry that can be readily adopted within a sustainable, circular economy by a competitive, European battery value chain to avoid foreign market dependence and to capture the emerging 250 billion € battery market in Europe. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggioscienze naturaliscienze chimicheelettrochimicapile elettricheingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleattività mineraria e trasformazione dei mineraliscienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalloidi Programma(i) H2020-EU.2.1.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Advanced materials Main Programme H2020-EU.2.1.2. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Nanotechnologies Argomento(i) LC-NMBP-30-2018 - Materials for future highly performant electrified vehicle batteries (RIA) Invito a presentare proposte H2020-NMBP-ST-IND-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-NMBP-ST-IND-2018 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES Contribution nette de l'UE € 1 725 151,73 Indirizzo Rue leblanc 25 75015 Paris Francia Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (15) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto SGL CARBON GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 600 500,00 Indirizzo Werner von siemens strasse 18 86405 Meitingen Mostra sulla mappa Regione Bayern Schwaben Augsburg, Landkreis Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 NANOMAKERS Francia Contribution nette de l'UE € 306 737,50 Indirizzo 1 rue de clairefontaine 78120 Rambouillet Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ile-de-France Ile-de-France Yvelines Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 VARTA INNOVATION GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 310 087,50 Indirizzo Stremayrgasse 9 8010 Graz Mostra sulla mappa Regione Südösterreich Steiermark Graz Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 661 675,00 Indirizzo Wilhelm johnen strasse 52428 Julich Mostra sulla mappa Regione Nordrhein-Westfalen Köln Düren Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN Germania Contribution nette de l'UE € 1 037 633,75 Indirizzo Arcisstrasse 21 80333 Muenchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 RHODIA OPERATIONS Francia Contribution nette de l'UE € 85 417,50 Indirizzo 9 rue des cuirassiers, immeuble silex 2 solvay 69003 Lyon Mostra sulla mappa Regione Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FUNDACION CIDETEC Spagna Contribution nette de l'UE € 406 250,00 Indirizzo Paseo miramon 196 parque tecnologico de miramon 20014 San sebastian Mostra sulla mappa Regione Noreste País Vasco Gipuzkoa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V. Belgio Contribution nette de l'UE € 831 712,50 Indirizzo Boeretang 200 2400 Mol Mostra sulla mappa Regione Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS Grecia Contribution nette de l'UE € 435 875,00 Indirizzo Charilaou thermi road 6 km 57001 Thermi thessaloniki Mostra sulla mappa Regione Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU Norvegia Contribution nette de l'UE € 419 493,75 Indirizzo Hogskoleringen 1 7491 Trondheim Mostra sulla mappa Regione Norge Trøndelag Trøndelag Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 WAVESTONE LUXEMBOURG SA Partecipazione conclusa Lussemburgo Contribution nette de l'UE € 9 288,23 Indirizzo 10 rue du chateau d'eau 3364 Leudelange Mostra sulla mappa Regione Luxembourg Luxembourg Luxembourg Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. WAVESTONE ADVISORS Partecipazione conclusa Francia Contribution nette de l'UE € 60 177,54 Indirizzo 100-101 terrasse boieldieu tour franklin 92042 Paris Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CENTRO RICERCHE FIAT SCPA Italia Contribution nette de l'UE € 390 750,00 Indirizzo Strada torino 50 10043 Orbassano Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ACCUREC-RECYCLING GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 522 250,00 Indirizzo Bataverstr 21 47809 Krefeld Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Krefeld, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 POLITECNICO DI MILANO Italia Contribution nette de l'UE € 172 192,50 Indirizzo Piazza leonardo da vinci 32 20133 Milano Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00