Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The chickpea protein revolution – a novel plant-based food ingredient

Descrizione del progetto

Una proteina di ceci sana e rispettosa dell’ambiente all’orizzonte

I consumatori si rivolgono sempre più alle proteine di origine vegetale, sia per preferenze o restrizioni dietetiche, sia per sostenere la riduzione delle emissioni di gas serra associate all’allevamento di bestiame. La soia costituisce un’alternativa popolare, ma la maggior parte di essa è geneticamente modificata, il che rappresenta una preoccupazione crescente per i consumatori. La PMI israeliana InnovoPro ha sviluppato una proteina di ceci brevettata che può essere facilmente integrata nei prodotti alimentari, riduce o elimina la necessità di vari emulsionanti e altri ingredienti artificiali ed è ecologica. Il progetto CHICKPRO70, finanziato dall’UE, sta aiutando il team a perfezionare il lavoro con i clienti di prova, a prepararsi per la scalabilità e a ottimizzare il piano aziendale.

Obiettivo

"InnovoPro has developed a new protocol enabling the commercialisation of chickpea protein as a new food ingredient (patent US 2013-0196028). We expect this product to take a relevant share of the growing plant-based protein market which is expected to reach a market size of USD 7.14b by 2021. The chickpea protein provides the food industry with a unique protein source which can easily be integrated in food products, reduces or removes for the need for various emulsifier and other artificial ingredients and is highly environmental friendly. This makes the chickpea protein an alternative for artificial emulsifiers and alternative for the heavily used soy protein which, amongst others is a GMO crop. InnovoPro can also compete with pea protein which is becoming more popular but has drawbacks which make integration in food more difficult.

We expect the commercialization phase of the InnovoPro chickpea protein to start in 2019, when the product will be launched as a premium ingredient. We have the attention of leading European food producers several of which are currently testing our samples and developing prototypes of food products with “InnovoPro inside"".

Our operational team is highly experienced as is our board and circle of external advisors and we aim to use this SME Phase 1 project to further organize the work with our existing test-clients, develop a detailed scale-up plan, professionalize our market research and lead identification and, last but not least, organized our (financial) business planning to support our expected market entrance and growth from 2018 through 2023.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

INNOVOPRO LTD
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
DERECH HAMESILA 13
4691500 RISHPON
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00