Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Integrated Kanban System

Obiettivo

This project aims to develop an integrated kanban system capable of managing a complex production-supply situation where the lean production approach is being applied.

Kanban is a well-known "pull" production control system of the JIT manufacturing approach, and one of the keys of Japanese industrial success. This technique is known also in Europe, but the implementation and continuous management of a kanban system is difficult in the European industrial environment, where most major manufacturing firms use the "MRP" type of approaches.

The aim of IKS is to provide advanced support tools for designing and implementing a kanban system for specific production scenarios. It will also provide the necessary hardware and software infrastructure to integrate the MRP for those suppliers that are too distant to operate a conventional kanban.

The project is the result of the integration of four different tools or islands: design, diagnostic and simulation, kanban tools and autodidactics.

The final result will be a system that merges the JIT philosophy with the needs of European manufacturing enterprises allowing a risk-free, quick introduction of this modern production management approach into the European industrial environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

Magneti Marelli SpA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via G. Griziotto 4
20011 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0