Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Technology Flagship Coordination and Support Action

Descrizione del progetto

Azione di sostegno per l’iniziativa faro dell’UE sulle tecnologie quantistiche

Lanciata nel 2018, l’iniziativa faro sulle tecnologie quantistiche è un’ambiziosa iniziativa di ricerca e innovazione che mira a collocare l’Europa in prima linea nella seconda rivoluzione quantistica. L’iniziativa faro riunisce istituti di ricerca, industria e finanziatori pubblici, ampliando la leadership scientifica e l’eccellenza europee nelle tecnologie quantistiche. Il progetto QFlag, finanziato dall’UE, fungerà da punto di accesso unico, sostenendo e coordinando le attività dell’iniziativa faro. Uno dei compiti principali di QFlag è la creazione di una comunità (università e industria) nell’ambito dell’iniziativa faro per la preparazione e l’attuazione di un’agenda strategica di ricerca sulle tecnologie quantistiche realmente europea. QFlag identificherà i casi d’uso e analizzerà e renderà disponibili le infrastrutture chiave della tecnologia quantistica. Inoltre, mobiliterà le parti interessate per far passare le tecnologie quantistiche dalla fase di laboratorio a quella commerciale.

Obiettivo

QFlag will provide the key support towards objectives and the governance structure of the EU FET Flagship on Quantum Technologies (QT). By establishing an open, transparent and inclusive community driven initiative, the QT Flagship will be able to unfold its full potential, namely to develop and implement a truly European strategy and position Europe as outstanding region of QT excellence in the world.

To this end QFlag will:

I. Coordinate the relevant Flagship stakeholders and link the Flagship to national programmes
II. Coordinate access to QT infrastructure, foster applications of Quantum Technology and facilitate the transfer of results to industry
III. Increase awareness of QT in Europe, both with (potential) end-users and the general public
IV. Foster education and training in QT, both of students and young researchers and engineers, in the field of QT, as well as a “quantum aware workforce”
V. Support the efficient governance of the Quantum Technology Flagship and monitor its progress

The establishment and close involvement of a growing QT community in Europe is a key aspect of the QFlag project. To this end the project will consult and involve more than 750 QT experts to prepare and update the QT Strategic Research Agenda. QFlag will identify and make available key QT infrastructure, education and training needs and will trigger the establishment of new curricula in the field. Dedicated actions are foreseen to pro-actively create synergies between national, regional and European (funding) activities. Moreover, the project will provide a central PR and dissemination services to all QFlag activities including QT Flagship projects, not only to increase the visibility of the sector towards the general public, but also to trigger the uptake of QT Flagship Project results by industry. All QFlag project actions are closely coordinated with the currently running predecessor project, QSA, so that a flying start of the QFlag is ensured.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETFLAG-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VDI TECHNOLOGIEZENTRUM GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 919 280,00
Indirizzo
VDI-Platz 1
40468 Duesseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 919 280,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0