Descrizione del progetto
Simulazione e intelligenza artificiale al servizio dell’ottimizzazione dei sistemi di gestione dei voli
Il sistema di gestione dei voli di un velivolo rende automatiche un’ampia gamma di diverse attività in volo. Le sue prestazioni nonché la sua capacità di adattarsi a varie situazioni sono fondamentali per la sicurezza del volo e la mitigazione ambientale. Il progetto FIVER, finanziato dall’UE, si propone di ottimizzare le traiettorie di volo e il consumo di carburante, mantenendo allo stesso tempo elevati standard di sicurezza. Il progetto raccoglierà alcune traiettorie di riferimento e realizzerà script che simulano le azioni dei piloti al fine di generare molte traiettorie calcolate. Con l’obiettivo di approdare al pannello di traiettorie più adeguato, fisserà i tempi più adatti durante il volo e le posizioni corrette nel corso delle procedure di volo per la presentazione delle azioni ideali e impreviste o improprie dell’equipaggio. Verranno inoltre definiti alcuni algoritmi per le soglie per stabilire i problemi di progettazione o di calcolo del sistema di gestione dei voli.
Obiettivo
This proposal combines the skills of CGX AERO in procedure design, cartography and aeronautical software development with the expertise of SCALIAN EUROGICIEL in big data and data mining techniques to set up an innovative platform for a new philosophy of FMS trajectories validation.
The consortium proposes to address first a larger scale of trajectories testing by gathering reference trajectories, directly issued from procedure designers and validated by the customers as well as providing scripts emulating pilot actions (virtual crew module), resulting in the generation of a large number of computed trajectories. CGX AERO's expertise in procedure design will allow finding out the right moments during the flight and the right places along the flight procedures where to insert the perfect and unexpected/imperfect actions from the crew, to obtain the most relevant panel of trajectories.
To address the comparison between a FMS computed trajectory and a theoretical trajectory, a set of algorithms based on procedure Ground Validation (data integrity, business rules verification, ARINC 424 coding rules, 4D simulation, obstacle assessment) and on-the-fly computation of PANS-OPS Protection Areas will be defined. This will ensure finding the correct threshold beyond which an outlier comes from a procedure design issue instead of a FMS computation issue.
SCALIAN EUROGICIEL's expertise in big data and data mining techniques will allow setting up a data warehouse, with data analytics tools in order to run and store the results of the millions of trajectory comparisons that will be performed.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobili
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datiestrazione di dati
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeingegneria aeronautica
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
CS2-IA - Innovation actionCoordinatore
31670 Antony
Francia