Descrizione del progetto
Produzione sostenibile di optoelettronica ecologica
Se da un lato i dispositivi fotonici integrati miniaturizzati trainano un numero crescente di applicazioni, dall’altro la tecnologia di produzione di dispositivi optoelettronici rimane obsoleta, inefficiente e dannosa per l’ambiente. Il progetto FLOIM, finanziato dall’UE, propone una soluzione rivoluzionaria che offre una tecnologia di produzione automatizzata e flessibile di componenti optoelettronici e l’assemblaggio di sistemi ottici. La sovrainiezione di polimeri termoplastici ottici direttamente sui componenti optoelettronici attivi in un’apposita cavità consentirà l’incorporazione di micro/nano caratteristiche geometriche. Nell’ambito di questo progetto, verranno applicati il calcolo della consapevolezza della qualità basato sui dati e l’astrazione dei processi per il controllo qualità predittivo e l’adeguamento dei processi basato sul controllo cognitivo. L’obiettivo è verificare la solidità, l’efficienza e la produttività della soluzione FLOIM e, a questo proposito, seguiranno le dimostrazioni e la diffusione dei risultati.
Obiettivo
FLOIM will develop an automated process for optical assembly of optoelectronic devices, based on optical quality injection overmoulding. Freeform and microstructured optical surfaces are generated directly on the components through thermoplastic microreplication, using microstructured inserts. The technology aims to simplify the assembly routes for heterogeneously integrated optoelectronics, with drastic cost reduction, high productivity and improved device performance. Such advantages are demonstrated by three case studies (Datacom transceiver, Optical encoder and OLCD display), showing the flexibility of the processing route and the superior quality of the produced parts. Two control strategies will be tested for improving the yield: process monitoring/actuation, and functional quality assessment of the produced optoelectronic assembly. The mould cavity will be instrumented to verify the quality of the injected material and monitor the components alignment with respect to the optical features of the mould. On the other hand, the manufacturing path will incorporate an in-line optical and functional quality inspection system, with complete traceability of each produced part. The project will incorporate data-based quality awareness computing, supported by process abstraction, for predictive quality assurance and process adjustment based on cognitive control. A pilot optical assembly line will incorporate all the advances in the project. Extended pilot test runs will allow to evaluate the robustness, quality and differential advantages of process and products, and quantify the productivity and effectiveness of the control strategies. Economic and eco-efficiency indicators will be evaluated, in terms of operational costs, recycling, material and energy efficiency, and use of critical materials. The capability of the consortium partners and the relevance of the selected demonstrators ensure a high impact of the project results and its market uptake.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicaoptoelettronica
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-NMBP-FOF-2018
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
36410 Porrino
Spagna