Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a High Voltage Lithium BATtery

Descrizione del progetto

Migliore tecnologia delle batterie per i velivoli elettrici

La propulsione elettrica è una via promettente per ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica dell’industria aeronautica. A tal fine saranno necessari importanti miglioramenti nella tecnologia delle batterie per sostituire gli attuali motori dei velivoli commerciali. Si tratta principalmente di una maggiore capacità di stoccaggio dell’energia, di una maggiore potenza, di una riduzione della massa e del volume totale e di una migliore gestione dell’energia termica. Il progetto LiBAT si occupa della progettazione e dell’assemblaggio di un prototipo di batteria con densità di energia corrispondente allo stato dell’arte. L’obiettivo è quello di produrre una batteria leggera che sia abbastanza potente da poter pilotare un velivolo commerciale.

Obiettivo

Hybrid and electric propulsion systems for aeronautics represent an enormous potential for innovation, especially with regard to CO2 savings. In order to achieve a reliable, efficient and safe operation of such battery systems, they must be optimized in terms of energy storage capacity, electrical power, total mass and volume, Thermal requirements for materials and construction.
The main goal is to design and assemble a prototype of a entire battery pack with state-of-the-art energy density. A clear definition of the interfaces will insure the easy integration of the demonstrator into current aircraft architectures. The prototype will be developed to reach TRL4 and will be validated in laboratory conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TWT GMBH SCIENCE & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 141 125,00
Indirizzo
INDUSTRIESTRASSE 6
70565 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 141 125,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0