Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving resource efficiency through a protective film for hose reel irrigation

Obiettivo

Hose reel irrigation systems are a type of sprinkler irrigation that is portable and adapts to fields irregularly shaped or with obstacles. Farmers are increasingly demanding hose reel irrigators with long hoses (up to 1,000 m) but the high friction between the hose and the ground is troublesome and make it necessary to use heavy tractors and thick hoses. The energy for pumping water (and hence operation costs, fuel consumption and greenhouse gas emissions) directly depends on the thickness of the hose. Breakdowns and lifespan are also related to friction because it is the responsible for traction efforts on the hose and wear and tear. Irriland has over 24 years of experience in automatic hose reel irrigators, being one of the world leaders in the sector. In 2013, and based on the client’s feedback, Irriland started developing PROTECTOR. This is a disruptive and robust technology which, neither adding difficulties nor delaying the process, reduces 90% of friction between the hose and the ground. The energy consumption is therefore reduced (around 22% for pumping water and 40% for deploying and removing the hose) as well as greenhouse gas emission (around 20%). Half the plastic is used in hoses, which turn more manageable and double their lifespan (20 years instead of 10). At the same time, all breakdowns caused by tractor efforts are avoided and irrigation is possible in more conditions (rainy times, muddy grounds, etc.). We have patented our technology in our main target markets and 22 irrigation systems sellers or farmer have explicitly shown their interest in the project. With PROTECTOR we forecast an accumulated sales revenue of € 10 million by 2024 with net profits of € 3.5 million by that same year. Our headcount will increase with 26 new direct jobs and we will consolidate our position in irrigation and will lead the way towards more efficient and sustainable hose reel irrigation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IRRILAND SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 058 196,30
Indirizzo
VIA TOGLIATTI 4
42016 GUASTALLA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Reggio nell’Emilia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 511 709,00
Il mio fascicolo 0 0