Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Live Translator

Descrizione del progetto

Il futuro della traduzione e dell’interpretazione automatiche

Grazie ai progressi delle tecnologie come il riconoscimento vocale automatico e la traduzione automatica, la richiesta di comunicazione multilingue sta crescendo. Anche la domanda di servizi di traduzione professionale è in aumento. In questo contesto, il progetto ELITR, finanziato dall’UE, si propone di rimuovere la barriera linguistica nella comunicazione in occasione di grandi raduni come le conferenze, in discussioni dal vivo più piccole come i workshop, e in discussioni tenute a grandi distanze come gli incontri online formali o informali. Nello specifico, il progetto creerà un sistema di sottotitolazione automatica per le riunioni dal vivo e le presentazioni in conferenza. Fornirà inoltre un sistema di traduzione del parlato (interpretazione). Un altro servizio in fase di progettazione è la verbalizzazione automatica (creazione di sintesi strutturate dalla trascrizione automatica di una discussione).

Obiettivo

The goal of the ELITR project is to remove the language barrier in communication within and among European citizens, companies, institutes and organizations at large assemblies like conferences, in smaller live discussions like workshops and in discussions held over long distance like formal or informal online meetings. Within the project, we will create automatic subtitling system of live meetings and conference presentations and provide the system of spoken language translation (interpreting). Furthermore, the project will design and implement automatic minuting, i.e. create structured summaries from automatic transcript of a discussion. We also aim to advance the state of the art to deliver machine translation of high-quality at the level of whole documents and to scale up to multilingual settings with dozens of source and/or target languages. The technologies will be tested by the Supreme Audit Office of the Czech Republic and alfaview®, a German online conferencing system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA KARLOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 858 950,00
Indirizzo
OVOCNY TRH 560/5
116 36 Praha 1
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 901 700,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0