Descrizione del progetto
Un nuovo trattamento per la degenerazione dei dischi intervertebrali
Il progetto iPSpine, finanziato dall’UE, sta conducendo gli sforzi di ricerca volti a sviluppare un medicinale per terapia avanzata basato su una strategia radicalmente nuova, che si avvale di cellule staminali pluripotenti indotte e di biomateriali intelligenti. iPSpine intende migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita di milioni di pazienti affetti da lombalgia legata ai dischi attraverso un’efficace rigenerazione del disco malato, in grado di ripristinarne la funzione biomeccanica, e una riduzione del dolore a lungo termine. I risultati del progetto iPSpine comprendono piattaforme di conoscenza, test e soluzioni di sfruttamento con un’ampia applicabilità. iPSpine contribuirà notevolmente a questo campo di studi, riducendo le strozzature traslazionali mediante l’innovazione aperta e rafforzando la leadership europea nello sviluppo di medicinali per terapie avanzate destinati al trattamento di grandi gruppi di pazienti.
Obiettivo
Low back pain (LBP) is a leading cause of disability and morbidity worldwide. It is widely accepted that a major contributor to LBP is intervertebral disc degeneration (IDD). IDD account for at least 40% (~280 million) of all LBP cases, leading to an EU-economic burden of ~€240 billion. These patients receive conservative treatment (e.g. pain relief medication and physiotherapy). When the latter is unsatisfactory, the only option left are invasive and costly surgical intervention. To date, no treatments halt or reverse IDD. Despite the profound socioeconomic burden and impact of IDD, decreasing the quality of life of millions of people, a game-changing treatment strategy for IDD-induced LBP is almost non-existent. The iPSpine consortium was formed to initiate a European-led research effort to identify a future advanced therapeutic strategy that results into a radical new treatment of IDD-induced LBP. With their multi-disciplinary expertise in the development of advanced therapies and their translation from bench to bedside, the aim of the iPSpine team is to investigate and develop a new advanced therapy medicinal product (ATMP) of the future, based on a novel developmental biology-based therapeutic strategy employing pluripotent stem cells (iPSC) and smart biomaterials. The iPSpine consortium will develop and demonstrate Proof-of-concept with the aid of novel and extended knowledge, tools and technology platforms. Hereby, iPSpine has the ambition to make a significant contribution by reducing translational bottlenecks through open innovation and take European leadership in the development of ATMPs. The iPSpine impact: iPSpine seeks to offer novel technologies and ATMPs for the advanced therapy research and development community. IDD will be the showcase, offering improved quality of life for millions of patients with IDD-induced LBP, through long-lasting reduction of LBP, reduced LBP-related premature retirement, and improved socio-economic contribution.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaci
- scienze mediche e della salutemedicina clinicafisioterapia
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomateriale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2018-Single-Stage-RTD
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
3584 CS Utrecht
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
5612 AE Eindhoven
Mostra sulla mappa
44000 Nantes
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
44000 Nantes
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
44307 Nantes
Mostra sulla mappa
3584 CX Utrecht
Mostra sulla mappa
H91 Galway
Mostra sulla mappa
89081 Ulm
Mostra sulla mappa
3012 Bern
Mostra sulla mappa
75654 Paris
Mostra sulla mappa
72770 Reutlingen
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
72074 Tuebingen
Mostra sulla mappa
7270 Davos Platz
Mostra sulla mappa
S1 1WB Sheffield
Mostra sulla mappa
00128 Roma
Mostra sulla mappa
2333 CH Leiden
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
34090 Montpellier
Mostra sulla mappa
33146 Coral Gables Miami
Mostra sulla mappa
89077 Ulm
Mostra sulla mappa
Pokfulam
Mostra sulla mappa
61352 BAD HOMBURG V. D. HOHE
Mostra sulla mappa
1114 AB Amsterdam-Duivendrecht
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1056 AA AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
2333 ZA Leiden
Mostra sulla mappa
S10 2TN Sheffield
Mostra sulla mappa