Descrizione del progetto
Seggiolini auto in materiale composito leggero pronti a entrare in strada
Che si tratti di veicoli che viaggiano in aria, nel mare o sulla terraferma, l’industria dei trasporti è impegnata a ridurne il peso in modo da abbassare il consumo di carburante e la generazione di emissioni. Persino per i veicoli elettrici la leggerezza è un vantaggio, in quanto consente di viaggiare per distanze più lunghe con la stessa ricarica. La maggior parte delle ricerche si incentra sui materiali della carrozzeria o sul peso del motore, ma la PMI britannica Gordon Murray Design ha concepito un nuovo modo per far diminuire il peso delle automobili: un seggiolino in materiale composito che pesa quasi un terzo in meno rispetto a quelli convenzionali, nonché la tecnologia di fabbricazione per produrlo in massa in modo efficiente in termini di costi. Il progetto PAMPAS, finanziato dall’UE, sta valutando il processo produttivo della soluzione iStream sviluppata dall’azienda allo scopo di portare i relativi seggiolini sulla strada verso la commercializzazione.
Obiettivo
The automotive industry is being encouraged to cut emissions from cars, with OEMs threatened with penalties if they do not meet targets. One way of achieving this is to make vehicles lighter. Reducing the weight of a small family car by 5% can lead to increased fuel efficiency of 2% . Conventional car seats can weigh up to 35kg each , whereas Gordon Murray Design’s composite iStream® seat weighs only 12kg, potentially a huge weight saving. The manufacture of composite car seats has traditionally been expensive due to their unsuitability for mass production but the revolutionary iStream® manufacturing process overturns this convention, utilising a composite sandwich panel structure and metallic frame combination, which costs no more than a conventional car seat.
Reducing the weight is also of benefit to electric vehicles (EVs) as well as internal combustion engine (ICE) vehicles, lower weight means lower emissions and for EVs it means greater range for a given battery size or a smaller (cheaper) battery for a given range, both of which are very desirable for customers.
The principal objective of the The Productionisation of Advanced Modular Passenger Autonomous Seating (PAMPAS) project is to fully understand all aspects of the industrialisation process to ensure the already technically proven seating system can enter into series production with a commercially viable proposition.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicompositi
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicolo
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
KT228DY LEATHERHEAD
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.