Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Drug Therapy with Potential to Cure Neuro-Degenerative Diseases

Obiettivo

Over 10M Europeans suffer from neurodegenerative diseases such as Alzheimer’s Disease (AD), Parkinson’s Disease (PD) and Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS). Whilst there are many drugs that treat symptoms of these diseases, there are no therapies that can reverse or cure them.
Our novel compound NeuroProtect has the potential to be a game changer by healing damaged neurons. NeuroProtect is a natural herb-derived compound with remarkable neuroprotective, neuro-rescuing, anti-apoptotic, and axon-outgrowth effects in mouse primary neuronal and human neuronal models. We have proven the compound’s efficiency in preliminary in-vitro tests. To take NeuroProtect to market fastest, we will focus on ALS that where we can use the orphan drug route and get clinical approval faster. This gives us an immediate target market of €300M per year in Europe, the US, Japan and Switzerland alone. Although ALS is relatively rare, the socioeconomic significance of the disease is extensive: a recent study showed that total lifetime costs for ALS were €1.15M per patient. NeuroProtect can therefore contribute to reduce the global economic burden of ALS.
We are planning to take the standard route for commercialization in pharma industry: take the compound through pre-clinical studies, Phase I and Phase II clinical trials and then outlicense to a large pharma company who will refund our cost until they finish the Phase III trials and then pay us royalties.
Our team is led by two experienced co-founders: Dr. Yuhong Dong, who has worked for a multinational pharmaceutical company for over 10 years as well as a physician for 4 years, and David Guan, who has over 10 years of management positions at multinational companies (HP, Honeywell). We are also supported by experienced advisors and investors to help us succeed.
We are planning to use the Phase 1 funding to select our pre-clinical study partners, perform a market assessment, assess our IP strategy and update our business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUNREGEN HEALTHCARE AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ROBINIENWEG 51
4153 Reinach
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Landschaft
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0