Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OFF-network Wireless communications for Emergencies and General Operations

Obiettivo

In today’s world, we fully rely on the existing commercial communication systems for our daily activities, from quotidian tasks to the most critical governmental duties. Our assumption is that such infrastructures are always available, but there are many situations where fail. In order to guarantee the communication services (especially when referred to mission-critical forces but also for the optimised performance of companies), the EC has addressed some main challenges: 1) The protection against fails, attacks or natural disasters; 2) The deployment of fast and autonomous networks; and 3) The interoperability of heterogeneous networks without manual involvement. However, current communication systems cannot guarantee such premises, as sadly shown by the dozens of millions of user connections interrupted each year in the EU and, even worse, 29% of them affecting 112 emergency calls. These failures bring not only a severe threat for the European economy, but they can also result in injury or death to first responders and other people during an emergency situation. OFF-WEGO will overcome these problems by providing a new solution for mobile voice and data communications that will enable, for the first time: 1) Total resilience against deliberate or accidental failures (immune to common failures and protection of communications by encryption); 2) Fast and autonomous deployment (no need for cumbersome infrastructures or complex procedures); and 3) Broad Interoperability (acting as gateway to different and heterogeneous networks). At company level, this project will represent the culmination of several years of R&D and an inflexion point in the evolution of our sales, turnover, profit and job generation. But more important, OFF-WEGO will bring unique opportunities for guaranteeing the communications in critical situations (avoiding personal risks and costs) and also in many industrial fields where the communications are essential for an optimised performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMS DATA SYSTEMS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FILLGRADERGASSE 7
1060 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0