Descrizione del progetto
Una piattaforma dall’elevato ritorno per le ONG
La pubblicità televisiva e le raccolte di fondi in strada sono considerate attività di marketing a basso rendimento per gli enti di beneficenza. Ciononostante, le ONG spendono fino al 35 % del loro bilancio totale per questo tipo di attività. Al contempo, le aziende incontrano difficoltà nel trovare progetti sociali dall’elevato impatto per le loro iniziative di responsabilità sociale delle imprese. Il progetto Mokita, finanziato dall’UE, ha una soluzione: svilupperà la prima piattaforma di visualizzazione di contenuti con realtà virtuale per offrire un’esperienza immersiva dei progetti delle ONG con una donazione, una sottoscrizione e un sistema di volontari integrati e la possibilità di sponsorizzazione tramite la responsabilità sociale delle imprese. Si tratta di una buona notizia per le ONG, dato che la piattaforma ridurrà i costi di marketing e aumenterà la trasparenza.
Obiettivo
Hikaru is a Spanish SME focused on Virtual Reality for social causes. After having produced the first VR campaigns against Gender Violence, Alzheimer prevention, Bullying or Compulsive Eating Disorder, we are developing Mokita.
NGOs spend on average 15% to 35% of their total budget on low-return marketing activities (TV ads, street fundraisers). These activities are inefficient for NGOs and ill-considered by donors. Meanwhile, Corporate Social Responsibility (CSR) departments struggle to identify well-considered high-impact social projects to allocate their resources.
Mokita is a simple solution, the very first Virtual Reality content viewing platform for immersive experiencing NGOs’ projects with an integrated donation, subscription and volunteer system, with the possibility of sponsorship by CSR.
The benefits include: (i) For NGOs: Showroom of projects, reduce marketing costs, obtain more funds, transparency and accountability. (ii) For Donors: Customized offer, immersive experience, immediate transactions, donate to specific programmes, and share their interests with others. (iii) For companies implementing CSR: enhance brand perception, recruitment and retention, and brand differentiation.
We have achieved TLR6 as we have developed a prototype platform, the payment gateway, the application library, and the content player. At a commercial level, we are in close contact with CSR departments of banks, NGOs and key opinion leaders.
The opportunity is huge, the global VR content creation market is projected to rise to an astral figure of € 33.96 bn in 2024. Furthermore, NGOs give more than €53 bn annually only in EU, 2.5 bn people worldwide donate to charity and Fortune 500 firms spend €12.4 bn a year on CSR activities.
Adapting our closer competitor’s business model to our scope, we have estimated that after 5 years from launch, we will manage 1.1% of all European donations, earn €15.3M profit and generate a R.O.I of 12.67 (NPV of €5.8 M).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiademenzaalzheimer
- scienze socialiscienze politichepolitichesocietà civileorganizzazioni non governative
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticaprotezione dei dati
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativirealtà virtuale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
46010 VALENCIA
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.