Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OPEN COLLABORATIVE PLATFORM FOR ARCHITECTURE, ENGINEERING AND CONSTRUCTION PROJECTS

Descrizione del progetto

Uno strumento innovativo per il settore edilizio europeo

L’edilizia rappresenta uno dei settori meno digitalizzati nell’UE. Ciò è dovuto all’enorme diversità e ai costi elevati delle soluzioni privative di architettura, ingegneria ed edilizia. Per invertire tale tendenza, CYPE SOFT consoliderà un ambiente aperto e collaborativo in cui tutti gli agenti coinvolti nel settore dell’edilizia possano interagire e condividere informazioni. Il progetto BIMSERVER.CENTER finanziato dall’UE, presenta uno strumento interoperabile per l’architettura, l’ingegneria e l’edilizia che offre ai professionisti uno spazio in cui lavorare a un progetto comune. Il software consente di utilizzare varie soluzioni applicative all’interno del medesimo progetto grazie a un flusso di lavoro collaborativo e sincronizzato e adotta un approccio basato sui megadati che promuove collaborazioni su misura. Il progetto amplierà il sistema e raggiungerà le centinaia di migliaia di potenziali utenti in cerca di soluzioni gratuite e universali.

Obiettivo

CYPE SOFT has more than 35 years of experience in software development for Architecture, Engineering and Construction (AEC). They detected construction sector is one of the less digitalized in EU because there is a huge diversity of privative AEC solutions in the market, with high price licenses that are not affordable for all users.
CYPE aims to consolidate an open collaborative environment where all agents involved in the construction sector can interoperate and share information using an open standard, the IFC format. BIMSERVER.CENTER will change the AEC software paradigm becoming the ‘construction social network’, a space where professionals can work in a common project using any AEC tool. BIMSERVER.CENTER is disruptive because:
• Collaborative and synchronized workflow enables to use different software solutions in a same project.
• Big Data approach create jobs promoting collaborations based on the needs of specific project owners.
BIMSERVER.CENTER minimum viable product was developed in 2017. At the moment it has more than 16.000 users working in more than 20.000 active projects. Now is the moment to scale-up the system and reach the hundred thousand potential users looking for free and universal solutions for collaborating in the complete lifecycle of construction process. CYPE will use its current customers network of more than 60.000 users in Europe and South America as starting point for expansion. Current relationships with strategic stakeholders (professional associations, providers and educational centers) will spread the platform.
BIMSERVER.CENTER aims to be an interoperable worldwide tool. Business model is based on a win-win strategy: free use for basic accounts and payment for advanced uses as App store, users with high storage availability, possitioning, etc.
A conversion rate from FREE to PAY PER USE of 36% in first 3 months of operation, only from word of mouth beta testers, demonstrates the high business potential of BIMSERVER.CENTER.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYPE SOFT SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA EUSEBIO SEMPERE 5 - ESCALERA 4- 1°A
03003 Alicante
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0