Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Motion Planning Software for Autonomous Car Industry

Descrizione del progetto

Una suite software di guida automatica per auto senza conducente

Le auto a guida autonoma devono prendere decisioni in base alla loro missione, alle regole della strada e alle informazioni sugli oggetti circostanti. Ciò richiede una suite software per la guida autonoma. La PMI tecnologica Embotech AG ha progettato una suite di questo tipo per definire una traiettoria di guida dinamica costantemente aggiornata. Il pianificatore di movimento di Embotech (EMP, Embotech motion planner) utilizza un approccio deterministico e algoritmi basati sulla fisica, in modo che il veicolo autonomo possa eseguire in sicurezza manovre complesse, nonché guidare ad alta velocità, in tempo reale. L’obiettivo del progetto EMP, finanziato dall’UE, è quello di spingere la trasformazione dalla guida convenzionale alla guida autonoma. In questo modo si ridurrà il numero di incidenti stradali, la maggior parte dei quali è attribuita proprio agli errori dei conducenti.

Obiettivo

More than 90% of road accidents are attributed to driver errors. Thus, there is an urgent need to transform conventional driving towards autonomous driving and make car traffic safer. One of the major challenges in the autonomous car industry, besides sensing, localization and mapping is safe planning of the vehicle motion. Motion planning algorithms are responsible for defining a path to follow, avoiding obstacles and generating the best trajectory that ensures safety, comfort and efficiency. This is a hot topic for the development community, which is still awaiting reliable and robust solutions to solve complex situations, without the need to create pre-programmed solutions for each scenario. To this aim, embotech, introduces the EMP (Embotech Motion Planner), a cutting-edge motion planning software for autonomous vehicles. Using a deterministic approach and physics-based models, the proposed solution generates high-dimensional motion trajectories to assist various self-driving tasks such as valet parking, highway driving and urban driving. The EMP enables fully flexible motion planning, capable to safely perform complex manoeuvres in real time with standard automotive ECUs. Characterized by seamless integration, EMP is one core solution easily adaptable to any new car model. Embotech is a spin-off from the Automatic Control Laboratory from ETH Zurich; our team includes experts in embedded optimizations technologies. We are part of several automotive industry-led incubation programs benefitting from expert coaching and mentoring. Our plan is to reach the market through direct sales to OEMs and Tier 1 suppliers. With a volume-based royalty business model, we expect to reach a SME Instrument Phase 2 project ROI of 8.68 by 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EMBOTECH AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TECHNOPARKSTRASSE 1
8005 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0