Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new standard for food safety and quality

Descrizione del progetto

Digitalizzare il controllo della qualità alimentare per prevenire gli sprechi

La metà di tutta la frutta e verdura prodotta ogni anno non viene mangiata; questi prodotti, in effetti, hanno tassi di spreco più alti di qualsiasi altro tipo di prodotto alimentare. Tuttavia, esiste un modo per invertire questa tendenza. Il progetto ImpactVision, finanziato dall’UE, condurrà uno studio di fattibilità su una nuova tecnologia di immaginografia iperspettrale dedicata alla filiera alimentare. È possibile utilizzare questa tecnologia, pensata appositamente per aziende di trasformazione, produzione, distribuzione e vendita al dettaglio di prodotti alimentari, per migliorare la qualità degli alimenti, creare prodotti uniformi e ridurre gli sprechi. Ad esempio, può valutare la freschezza del pesce, il grado di maturazione degli avocado o la presenza di oggetti estranei immediatamente e in modo non invasivo. In particolare, la tecnologia di immaginografia è in grado di catturare i dati relativi alla qualità alimentare in tempo reale, informazioni non visibili all’occhio umano.

Obiettivo

ImpactVision is a machine learning company, applying advanced imaging technology to food supply chains in order to improve food quality, generate consistent products and reduce waste. Our software provides insights about the quality of foods and is aimed at food processors, manufacturers, distributors and retailers. For example, our system is able to determine the freshness of fish, the ripeness of avocados or the presence of foreign objects rapidly, non-invasively and at production grade speeds.

Hyperspectral imaging technology captures information our eyes cannot, in other parts of the electromagnetic spectrum. Our goal is to provide objective, real-time food quality data to the 30,000+ food processing facilities across the USA and improve efficiency of the global food supply chain. Currently, a third of all food produced is wasted. To illustrate the environmental impact at scale, managing food waste sustainably could reduce greenhouse gas emissions by over 500 million tonnes - the equivalent of taking all the cars off the road in the European Union. By digitizing food quality control, we improve yields and prevent waste, whilst increasing food companies’ revenues, which is particularly prescient considering the industry has razor thin profit margins.

ImpactVision combines a hyperspectral sensor installed above a conveyor belt with software that analyzes images and provides real time insights about quality.

By pursuing the present feasibility study, the management team aims to improve its understanding of international market conditions and the associated risks that need to be considered as the company develops a deeper business plan for rolling out, and scaling up ImpactVision as a marketable innovative solution. SME Instrument Phase-1 and Phase-2 will be extremely beneficial in helping the company to accelerate development and market penetration of the solution in target segments, boosting the company’s growth to 94 employees and $109M revenues by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPACTVISION UK LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
44 NOTTINGHAM ROAD
NG18 1BL MANSFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire North Nottinghamshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0