Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Charging network optimized for Light Electric Vehicles (LEVs)

Descrizione del progetto

Un sistema di condivisione dell’energia elettrica per la ricarica dei veicoli elettrici leggeri

I trasporti costituiscono un onere significativo per le città moderne a causa della crescente urbanizzazione. Nelle città europee, le strade trafficate, gli ingorghi costanti e la difficoltà di trovare parcheggio rendono insostenibile lo spostamento individuale. I veicoli elettrici leggeri rappresentano una delle migliori soluzioni per il trasporto urbano; tuttavia, la mancanza di reti di ricarica costituisce un grande ostacolo alla loro diffusione. Servo Movement Ltd si propone di commercializzare PowerShare, un sistema comunitario di condivisione dell’alimentazione elettrica progettato per la ricarica dei veicoli elettrici leggeri nelle strade. Il progetto PowerShare, finanziato dall’UE, condurrà uno studio di fattibilità per la commercializzazione del sistema PowerShare sul mercato europeo.

Obiettivo

Due to growing population with growing urbanisation tendency, transportation is a major burden for modern cities. In Europe, using cars (even electric cars) is not the most optimal way of individual travelling in cities, due to busy roads, constant traffic jams, and difficult parking. The spreading of so-called Light Electric Vehicles (LEVs) represents one of the best solutions to the current challenges of urban transportation. However, the major obstacle of the spreading of LEVs in European cities is the lack of charging networks, resulting in too short range of the vehicles. Our company, Servo Movement Ltd, aims to commercialise Servo PowerShare, a community electric power sharing system designed for charging light electric vehicles (LEVs) in the streets. In the current project we aim to perform a feasibility study, which is essential for our successful market entrance. The success of this project will facilitate the commercial introduction of PowerShare and promote the growth of our company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SERVO MOVEMENT KFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FURDO UTCA 17 B EP
8230 BALATONFURED
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Dunántúl Közép-Dunántúl Veszprém
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0