Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organic Mesocrystals: Formation and controlling of oriented nanoparticles of molecular solids for drug development

Descrizione del progetto

Piccoli cristalli di qualità elevata nello sviluppo farmacologico

I principi attivi farmaceutici, gli elementi che forniscono ai farmaci la loro bioattività, sono generalmente prodotti come cristalli. I cristalli grandi possono impedire la dissoluzione dei composti in solventi acquosi, il che rappresenta una sfida allo sviluppo e alla distribuzione dei farmaci. I mesocristalli sono materiali composti da singoli cristalli di piccole dimensioni aggregati, ma separati a livello spaziale, un formato che consente di migliorare la penetrazione dell’acqua e la dissoluzione. Il progetto OMECRY, finanziato dall’UE, applicherà metodi sperimentali avanzati per caratterizzare la formazione dei mesocristalli, i tassi di dissoluzione e la solubilità con l’obiettivo di controllare in definitiva la formazione dei mesocristalli e supportare lo sviluppo di principi attivi innovativi per i farmaci.

Obiettivo

The OMECRY research action aims to enhance the dissolution of pharmaceutical solids in the form of mesocrystals, i.e. to promote the drug development. I will also investigate the formation mechanisms of the organic mesocrystals, and influence of the different additives on these processes. The low dissolution rate and poor aqueous solubility of emerging new drug candidates limit the formulation approaches, clinical application, and marketability in pharmaceutical industry. The preparation of active pharmaceutical ingredients (APIs) in the form of mesocrystals can enhance the dissolution rate suitable for drug delivery. The voids between highly oriented nanocrystals and high surface area of hierarchical structure in the non-classical pathway of mesocrystals formation play a role in the process. Different additives can be used to control the self-assembly of particles so that avoiding mesocrystals fusion into single crystals. A suitable additive can be screened through density functional theory calculations. The microstructure of mesocrystals and its transformation and particle growth can be investigated through time-dependent experiments using SEM, TEM and laser diffraction particle size analyser. Computed Tomography will be used for the first time to obtain the density mapping of mesocrystals surface in phase contrast mode. The dissolution rates and solubility of the mesocrystals are characterized and compared to its single crystals. The feasibility of drug dissolution will be investigated through in vitro studies. Although many inorganic mesocrystals has prepared for photocatalysis, energy storage applications, formation APIs in mesocrystals is a new strategy which provides insights that are needed for further understanding of mesocrystals formations thereby improve its applications especially for drug development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 202 680,96
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 202 680,96
Il mio fascicolo 0 0