Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un approccio olistico al potenziale di efficienza energetica in Europa L’impatto delle politiche del principio che vede al primo posto l’efficienza energetica può mitigare le emissioni di biossido di carbonio legate all’energia e contribuire a raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette nell’UE entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria una maggiore comprensione del potenziale di efficienza energetica a livello settoriale e in ciascun paese oltre a una prospettiva del sistema energetico che guardi alle interconnessioni tra i diversi settori. Il progetto SEEnergies, finanziato dall’UE, si propone di condurre una valutazione e una quantificazione complessive dell’impatto delle politiche del principio dell’efficienza energetica e svilupperà un quadro olistico che tenga conto delle sinergie tra i diversi settori al fine di massimizzare il risparmio energetico. Gran parte del lavoro ruoterà attorno a modelli temporali e spaziali, nonché a sistemi di informazione geografica in modo che il potenziale di efficienza energetica possa essere quantificabile e visibile in ciascun paese. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The overall aim of sEEnergies is to quantify and operationalise the potentials for energy efficiency (EE) in buildings, transport and industry, combining this bottom-up knowledge with temporal and spatial analyses to develop an innovative, holistic and research-based EE-modelling approach going beyond current state-of-the-art science based knowledge and methodologies. Because the changes in one energy sector can contribute to impacts in another sector, it is only possible to have a comprehensive assessment and quantification of the EEFP policies impacts if we look at the energy systems from a holistic point of view and take into consideration the synergies between sectors. Therefore bottom-up sectorial approach and grid assessment, together with energy system modelling and spatial analytics is combined in the novel EE modelling approach.To achieve its aim, sEEnergies comprises a combination of in-depth knowledge on the consumption side and in-depth analyses of the energy systems that enables a detailed scientifically based pool of knowledge needed to make EE potentials concrete and operational, and as a resource on its own. Embedded in the applied project methodology is the identification of synergies across the supply chain and towards additional impacts not directly linked to the energy system. This nonenergy impacts can be very important benefits that are often invisible but which sEEnergies aims to operationalise to a larger extent on a sectoral, system and member state level. For each sector we will take as starting point the state-of-the-art including best practices, policies in place and energy and nonenergy impacts of EE, for the EU and for the 28 Member States. In order to maximise the outreach of sEEnergies’ results and the understanding of their importance, an online and user friendly GIS platform will be developed where EE impacts can be geographically visualised. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabilescienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeografia fisicacartografiasistemi di informazione geografica Programma(i) H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy Main Programme H2020-EU.3.3.1. - Reducing energy consumption and carbon foorpint by smart and sustainable use Argomento(i) LC-SC3-EE-14-2018-2019-2020 - Socio-economic research conceptualising and modelling energy efficiency and energy demand Invito a presentare proposte H2020-LC-SC3-2018-2019-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-LC-SC3-EE-2018 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore AALBORG UNIVERSITET Contribution nette de l'UE € 451 125,00 Indirizzo Fredrik bajers vej 7k 9220 Aalborg Danimarca Mostra sulla mappa Regione Danmark Nordjylland Nordjylland Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (8) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto HOGSKOLAN I HALMSTAD Svezia Contribution nette de l'UE € 113 968,75 Indirizzo Kristian ivs vag 3 301 18 Halmstad Mostra sulla mappa Regione Södra Sverige Västsverige Hallands län Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TEP ENERGY GMBH Svizzera Contribution nette de l'UE € 191 125,00 Indirizzo Rotbuchstrasse 68 8037 Zurich Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITEIT UTRECHT Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 150 762,50 Indirizzo Heidelberglaan 8 3584 CS Utrecht Mostra sulla mappa Regione West-Nederland Utrecht Utrecht Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EUROPA-UNIVERSITAET FLENSBURG Germania Contribution nette de l'UE € 103 300,00 Indirizzo Auf dem campus 1 24943 Flensburg Mostra sulla mappa Regione Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Flensburg, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN Belgio Contribution nette de l'UE € 149 272,50 Indirizzo Oude markt 13 3000 Leuven Mostra sulla mappa Regione Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 NORGES MILJO-OG BIOVITENSKAPLIGE UNIVERSITET Norvegia Contribution nette de l'UE € 120 581,25 Indirizzo Universitetstunet 3 1433 As Mostra sulla mappa Regione Norge Oslo og Viken Viken Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SYNYO GmbH Austria Contribution nette de l'UE € 119 025,00 Indirizzo Otto-bauer-gasse 5/14 1060 Wien Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ostösterreich Wien Wien Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV Germania Contribution nette de l'UE € 54 482,50 Indirizzo Hansastrasse 27c 80686 Munchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00