Descrizione del progetto DEENESFRITPL Il cuore necessita di un buon riposo notturno L’apnea ostruttiva nel sonno (AOS) aumenta i rischi di malattie cardiovascolari, quali coronaropatia , insufficienza cardiaca congestizia e ictus. Le ragioni alla base di questa complessa associazione tra disturbi respiratori del sonno e malattie cardiovascolari non sono del tutto definite. L’osservazione sperimentale e l’analisi dei dati sono fondamentali per identificare i meccanismi in azione. Il progetto DEEPDREAM, finanziato dall’UE, sta combinando tecniche avanzate di modellizzazione computazionale, elaborazione del segnale e interpretazione per valutare l’attivazione dei meccanismi neurali correlati a ipossia intermittente. I risultati ci consentiranno di compiere un passo in avanti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Prediction is crucial to reduce the risk of cardiovascular complications caused by CRDs, a significant public health issue. Intermittent hypoxia caused by obstructive sleep apnea (OSA) is known to contribute to impaired autonomic cardiac function, but the impact of apneas severity on autonomic cardiac function remains unclear. Prediction is performed by using biomarkers, which can be proposed only if the pathophysiological mechanisms which link the severity of sleep apneas with heart rate variability alterations become clearer. A crucial condition to clarify these mechanisms is a close and continuous interaction between experimental observations and data analysis/modeling. This project, which combined advanced computational modeling and signal processing and interpretation techniques to assess the activation of the neural mechanisms related to intermittent hypoxia, offers a concrete possibility to go one step further in the prevention of cardiovascular diseases in OSA. Campo scientifico scienze mediche e della salutemedicina clinicapsichiatriadisturbi del sonnoscienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicascienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAcoronavirusscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienze computazionaliscienze mediche e della salutemedicina clinicacardiologiamalattie cardiovascolari Programma(i) H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions Main Programme H2020-EU.1.3.2. - Nurturing excellence by means of cross-border and cross-sector mobility Argomento(i) MSCA-IF-2018 - Individual Fellowships Invito a presentare proposte H2020-MSCA-IF-2018 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento MSCA-IF-EF-ST - Standard EF Coordinatore FUNDACIO INSTITUT DE BIOENGINYERIA DE CATALUNYA Contribution nette de l'UE € 172 932,48 Indirizzo Carrer baldiri reixac planta 2a 10-12 08028 Barcelona Spagna Mostra sulla mappa Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00