Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Complete and optimize the PeachPie compiler technology to be fully compatible with the PHP language in order to increase the performance of up to 80% of the internet.

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia Internet integra il vecchio con il nuovo

Quando le aziende si evolvono e si adattano alle moderne tecnologie, le loro applicazioni preesistenti vengono spesso trasferite nell’ambiente rinnovato, causando minacce alla sicurezza o strozzature nelle prestazioni. Molte di queste applicazioni preesistenti sono scritte in PHP, un linguaggio di programmazione molto diffuso che oggi è alla base della maggior parte dei siti web. Sebbene questo linguaggio sia diffuso, facile da imparare e circondato da un vasto ecosistema, la sua progettazione presenta rischi per la sicurezza e problemi di prestazioni. D’altro canto, .NET Framework è un linguaggio modernizzato ad alte prestazioni sviluppato da Microsoft, che offre sicurezza e prestazioni di livello aziendale. Il PPCHP, finanziato dall’UE, sta sviluppando una tecnologia per integrare senza problemi i due linguaggi, in modo da consentire alle applicazioni PHP legacy di essere eseguite sulla piattaforma .NET.

Obiettivo

PeachPie is a compiler and runtime of PHP on .NET. The PHP language powers over 80% of the entire internet thanks to its ease of use and simplicity. While .NET is more complex, it offers a significantly higher performance, security and stability. PeachPie combines the best of these two worlds, allowing legacy PHP applications to run on a more modern platform. Because .NET’s architecture allows applications to run on multiple processor threads, PeachPie enables PHP code to run on servers with a much higher throughput, consequently saving huge amounts of server resources. This may, in fact, lead to a lower energy consumption of the world’s largest companies due to resource savings. PeachPie is heavily supported by Microsoft and is the first project outside of the organization to be admitted into its .NET Foundation. The technology is offered open-source and free for anyone to use, but has monetization plans on top of the core software that targets enterprises and corporate entites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IOLEVEL S.R.O.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ZELENA 1743/18
160 00 PRAGUE
Cechia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0