Descrizione del progetto
Cambiare l’attuale modello di insegnamento
Nonostante gli enormi progressi della tecnologia, l’insegnamento continua a basarsi su una metodologia che, per lo più, risale alla rivoluzione industriale. Per massimizzare il potenziale della forza lavoro dell’Unione europea è necessario sbloccare le potenzialità individuali degli studenti, non solo aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi curricolari, ma sviluppando capacità interdisciplinari quali l’autostima e l’autocritica. Lernwolke segna una svolta drastica nell’attuale modello di insegnamento fornendo una piattaforma di apprendimento basata sull’intelligenza artificiale (IA) a un prezzo accessibile, che fornisce percorsi di apprendimento individuali per ciascuno studente. L’unicità, tuttavia, dipende dagli insegnanti e dagli istruttori che, sostenuti dal motore IA, dovranno contribuire a sviluppare le competenze emotive di ogni studente per agevolare il raggiungimento dei loro obiettivi di apprendimento, facilitando al contempo il rispettivo sviluppo personale.
Obiettivo
In the era of interconnected world, we are still approaching teaching with methodologies from the industrial revolution. The result of the one-size-fits-all approach is (in EU) a 22% of underachivers in mathematics, 18% in reading and 17% in science. To maximize the potential of the future EU workforce (the students of today) we need a change of the teaching paradigm. We need to provide students with advanced tools for achieving their curricular goals but also, we need to coach them to develop their interdisciplinary competences (self-esteem, self-criticism, etc.) to unlock their true potential. Today, most schools do not have the resources (time & money) to provide individual learning and parents must support their children with private tutoring, that cost up to 1000€ per child per year. There are multitude of smart learning platforms today (Duolingo, Smartick, etc.) but they lack the capacity to develop student interdisciplinary competences. As a result, most students give up e-learning platforms after 3 weeks.
Tobias and Michael, primary school teachers (IT background) have committed to change this paradigm by developing lernwolke. Lernwolke is an affordable Artificial Intelligence (AI)-driven learning platform that provides individual learning paths to each student. Our uniqueness, however, relies in the human component of our AI. Teachers and coaches, supported by the AI engine, help develop the emotional competences of each student and facilitate reaching their learning objectives and develop as a person. As there are no set goals, but the goals are adjusted to the capability of each student, lernwolke eliminates the concept of failure that is so detrimental for children.
Our confidence in lernwolke relies in the 4000+ students from over 40 schools that have already validated the potential of our technology and the 16 letters of support received. With lernwolke we plan to reach an EBITDA of by 22M€ by 2025 (ROI 15,8) while increase our team by 12 members
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- scienze socialiscienze dell'educazionedidattica
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicherivoluzioni
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
- scienze naturalimatematica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
8514 AMLIKON-BISSEGG
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.