Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

3-D Super resolution Ultrasound Real time imaging of Erythrocytes

Descrizione del progetto

Ecografia a super-risoluzione degli eritrociti

L’obiettivo del progetto SURE, finanziato dall’UE, è quello di sviluppare e ricercare un metodo di imaging ecografico 3D a super-risoluzione in grado di visualizzare il flusso capillare nel corpo umano. L’approccio consentirà di seguire il movimento dei singoli eritrociti per la visualizzazione completa dell’anatomia, del flusso e della perfusione. L’imaging 3D a super-risoluzione viene eseguito senza agenti di contrasto ed è 2 600 volte più veloce dei metodi attuali. Con questo metodo si otterrà una risoluzione isotropica di 50 micrometri in tutte le direzioni, mentre la risoluzione volumetrica sarà 100-400 volte migliore di quella dello stato dell’arte attuale dell’ecografia 3D. La ricerca si concluderà con gli studi clinici condotti su roditori e soggetti umani per studiare i cambiamenti nella perfusione per il diabete e il cancro.

Obiettivo

"The SURE project: ""Super resolution Ultrasound Real time imaging of Erythrocytes"" will develop and research a new super resolution ultrasound imaging method capable of resolving capillary flow in the human body. The approach tracks the motion of the individual red blood cells (erythrocytes) in a three-dimensional volume for a full visualization of anatomy, flow, and perfusion in a volume down to 13 cm at 20 volumes per second. The super resolution imaging is performed without using contrast agents and is thereby 2600 times faster than current methods. The method has an isotropic resolution of 50 micrometer in all directions, and the volumetric resolution is thereby 100-400 times better than current state-of-the-art 3-D ultrasound imaging. These highly ambitious goals are attained in a synergistic research effort combing four research groups. The scientific project includes breakthroughs in silicon row-column probes with 1 million elements, advanced synthetic aperture ultrafast coded imaging, deep learning for detecting and tracking of cells, pressure gradient estimation, and visualization and quantification of several hundreds of Gbytes volumetric data. The research finally leads to clinical trials conducted on rodents and humans for studying the changes in perfusion for diabetes and cancer. The SURE imaging approach can yield a paradigm shift in the scientific study, diagnoses, and treatment of cancer, diabetes, and vascular disease at the capillary level, as it enables the possibility of volumetric visualizing capillary perfusion in real-time at frame rates above 20 Hz without injection of contrast agents. Imaging is performed using ultrasound at normal diagnostic levels with no known adverse effects and can, thus, be used on a wide range of the population from newborns to the elderly for both diagnosis and repeated screening."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SyG - Synergy grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-SyG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 384 019,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 384 019,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0