Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel, modular, smart and patient-centred Ankle-Foot-Orthosis design and production process

Descrizione del progetto

Digitalizzare la progettazione e la produzione dell’ortesi caviglia-piede

L’ortesi caviglia-piede aiuta i pazienti affetti da disturbi neuromuscolari che comportano disabilità dell’andatura, quali la sindrome del piede cadente. Attualmente, la produzione di un’ortesi adattata consiste in una procedura manuale associata a un processo lungo e costoso, che dipende fortemente dalle competenze dell’ortopedico. Il progetto MOWA, finanziato dall’UE, svilupperà un’ortesi caviglia-piede con una progettazione e un processo di produzione innovativi, applicando i megadati e l’apprendimento automatico per una produzione veloce ed economica. Lo sviluppo di MOWA si baserà sulla digitalizzazione del progetto e della produzione, in cui ogni componente viene prodotto individualmente e si adatta all’anatomia dei pazienti, supportando la loro deambulazione in modo ottimale. Inoltre, l’ortesi potrebbe essere facilmente riprodotta, un aspetto importante per i bambini che hanno spesso bisogno di una sostituzione dell’ortesi.

Obiettivo

By 2020, up to 23 million EU citizens will suffer from a neuromuscular disorder resulting in gait disabilities such as the foot drop syndrome, a condition that causes patients often stumbling and even falling. Ankle foot orthoses (AFO) are widely used to help these patients. The objective is to fully support or restore patient’s mobility, so the orthosis must be designed to match patients’ anatomy and therapeutic needs, a constantly changing pattern in most of the patients with neuromuscular diseases. Nowadays, the manufacture of adapted orthoses is still a manual procedure highly dependent on the orthopaedist expertise, resulting in a long and expensive process, often traumatic for patients, especially children. With the aim of offering to our neuro- orthopaedic patients the best treatment and support during the mobility recovery therapy, we have developed MOWA, an innovative ankle-food-orthosis (AFO) with an associated design and production process fully digitalised that fully exploits the benefits of big data and machine learning enabling a fast and cost-efficient production of customised orthoses. MOWA uniqueness relies on the digitalisation of the design and manufacture steps so that each component is individually produced, thus the orthosis perfectly fits patients’ anatomy and optimally supports their walking. In addition, the orthosis can be easily reproduced, something especially relevant for children, who need to replace their orthosis twice a year so that it grows with them. Custom-made orthoses will play a key role within the global orthotics market, which was valued at €2,750 million in 2016, and is projected to grow at a CAGR=5.8% until 2023. MOWA’s Total Addressable Market in 2020 is expected to surpass the 320,000 units, with an associate value of €256 million. In addition, MOWA will boost the growth of our company with revenues surpassing the €20 million in the 3rd year after market uptake and the creation of up to 20 new positions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOWA HEALTHCARE AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SCHONGRUNSTRASSE 35
4500 SOLOTHURN
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Solothurn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0