Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vascular Optical Tomographic Imaging System” We help diabetics keep their feet

Descrizione del progetto

Un miglior screening delle malattie circolatorie influirebbe positivamente sulla guarigione delle ferite nei soggetti diabetici

La maggior parte delle persone dà per scontata la guarigione di una ferita, ma non le centinaia di milioni di persone che convivono con il diabete. I diabetici affrontano due problemi interconnessi, lo sviluppo dell’arteriopatia periferica (peripheral arterial disease, PAD) e lo sviluppo di ulcere del piede diabetico (diabetic foot ulcers, DFU). La PAD pone i diabetici a maggio rischio di contrarre le DFU, complicandone ulteriormente il trattamento e rallentandone la guarigione. Un adeguato afflusso di sangue alla ferita è uno dei fattori più importanti nel processo di guarigione delle ferite. VOTIS ha sviluppato una tecnica per immagini non invasiva per sottoporre a screening i piedi dei pazienti con diabete, per la rilevazione della PAD e delle patologie correlate. Ciò potrebbe ridurre le amputazioni e altre conseguenze dell’afflusso ridotto di sangue, migliorando la qualità di vita per un numero crescente di pazienti affetti da diabete nel mondo.

Obiettivo

Epidemiological studies confirm a link between diabetes and increased PAD (Peripheral Arterial Diseases) prevalence, and
diabetes is associated with a two- to four-fold increase in PAD compared to non-diabetics. PAD impedes resolution of small
surface wounds and is an important predictor of diabetic foot ulcers (DFUs). DFUs are a chronic complication of diabetes.
Recent studies suggest that diabetics have a 25% risk of developing a DFU over their lifetime, and when a person with PAD
develops a DFU, often the DFU will not heal. Therefore, the physician who examines a patient with diabetes and foot ulcer
should always assess the vascular status of lower limbs. Nevertheless, PAD detection and the assessment of its severity is
a clinical challenge in diabetic patients with foot disease, due to altered clinical presentation of PAD and limitations of the
diagnostic procedures: many methods analyse only the outer surface of the sk VOTIS utilises an innovative, non-invasive
and patented methodology to assess the physiological health of the lower limb even before tangible symptoms appear.
“Time is tissue.”VOTIS aims to promote necessary changes in the armamentarium for treating peripheral artery disease
(PAD), ischaemia and low perfusion rates in diabetics. These changes support detection and preventative healthcare and
will improve control over disease progression. This, in turn, will lengthen the path to necessary amputations and reduce
associated health consequences and their costs. Our business opportunity is very attractive, considering the growing
number of diabetics at risk for foot amputations as well as the limited ability of currently-available solutions to detect, locate,
and quantify the severity of peripheral artery disease (PAD). We plan to increase our understanding of international market
conditions and related risks. The current feasibility study will help us to deepen both our roll-out plan and our plan to scaleup
VOTIS

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VOTIS SUBDERMAL IMAGING TECHNOLOGIES, LTD.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
REHOV DOSTAI 3/2
9318112 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0