Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Accuracy, Cost-Effective and Eco-Friendly Dredging Solution

Descrizione del progetto

Una soluzione per un dragaggio eco-compatibile a costi contenuti

Il dragaggio è una pratica ampiamente utilizzata nei corsi d’acqua per la rimozione di sedimenti e detriti. Le preoccupazioni ambientali associate al dragaggio includono la torbidità nel punto di dragaggio e nel punto di scarico, così come la mobilitazione, la dissoluzione e la dispersione degli inquinanti trattenuti nei sedimenti. Il progetto Toolbot, finanziato dall’UE, propone una soluzione ideale per le attività di dragaggio in zone difficili da raggiungere come porti, porticcioli e dighe. Il prototipo Dredging ROV (Remote Operated Vehicle) ad alta precisione, sviluppato attraverso il CDTI spagnolo nel progetto e-Corydora, è attualmente in fase TRL 7 e nel processo di brevetto dell’EPO. Il progetto ha anche sviluppato una boa di scarico per reindirizzare i sedimenti dragati verso il fondo marino evitando la contaminazione della colonna d’acqua.

Obiettivo

Dredging is an essential part of economy, allowing waterways and relevant infrastructure to operate at optimal capacity in favour of global distribution of goods.
It involves the removal of particles of sand, clay, silt and other substances deposited in the bottoms of coastal areas, ports and estuaries, navigable river beds... and is necessary to maintain the draft of the ports and fill their extensions, eliminate contaminated sediments or mitigate the effects of storms, creation of land and beaches, fishing and aquaculture, etc.
Impacts includes turbidity at the point of dredging and at the point of discharge, and mobilisation, dissolution and dispersion of pollutants retained in the sediments. Actually, dredging activities are being reoriented due to environmental awareness and legal restrictions.
Toolbot offers a solution for the last mile dredging operations where spots are hard to reach, where underneath infrastructures must be maintained or when conventional methods are oversized to actuate with precision. We make possible recurrent maintenance dredging in ports and marinas even in water dams due to an easy mobilisation by road truck using an underwater dredger vehicle.
Our high accuracy Dredging ROV (Remote Operated Vehicle) prototype was developed through the Spanish CDTI in the e-Corydora project, finished in 2018, and it is currently in a TRL 7 and in the patent process in the EPO.
Aiming at having a cost-effective and ecological integral dredging system, we have also developed a complementary discharge buoy that redirects the dredged sediments to the seabed avoiding the water column contamination.
In this way, the idea is disruptive and breaks the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUBSEA MECHATRONICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE EL SALVADOR 29 3/B
35010 LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Canarias Canarias Gran Canaria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0