Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Furthering Improvements in Integrated Mobility Management (I2M), Noise and Vibration, and Energy in Shift2Rail

Descrizione del progetto

Sulla buona strada per migliorare il trasporto ferroviario dell’UE

Rafforzare la posizione delle ferrovie rispetto ad altri modi di trasporto è una priorità assoluta per l’UE. Per far avanzare le ferrovie europee verso il futuro, l’impresa comune Shift2Rail promuove l’introduzione di treni non solo più silenziosi, confortevoli e affidabili, ma che operino anche su una rete ferroviaria innovativa. Il progetto FINE-2, finanziato dall’UE, sta formando tre flussi di lavoro per studiare i mezzi per consentire la gestione integrata della mobilità, il risparmio energetico e la riduzione di rumori e vibrazioni disagevoli. In particolare, questo progetto svilupperà strumenti che aiutino gli esperti a comprendere il potenziale di risparmio energetico e migliorerà le metodologie caratteristiche di resistenza delle gallerie e le norme energetiche, per riflettere gli sviluppi futuri.

Obiettivo

Formed of three discrete workstreams, the FINE-2 project will investigate means of enabling Integrated Mobility Management (I2M), saving Energy, and reducing inconvenient and disruptive Noise and Vibration (N&V) within the Rail Sector.
As a Cross Cutting Activity of the Shift2Rail Programme, FINE-2 will work alongside multiple existing projects to achieve more impactful results through collaboration and shared learning.
The I2M workstream will help to enhance the business case for intermodal freight transportation by tackling many of the issues present today, such as accurate ETA, control of hazardous material, and reduced resource waste. I2M will also look at improving Rail Operations through the new forms of data combination and representation.
The Energy workstream will develop tools to help understand the energy saving potential, thus Whole Life Cost benefits, of specific enhancements within the industry. It will also optimise tunnel resistance characteristic methodologies, and seek to enhance energy norms to reflect existing state of the art and future developments.
Finally the N&V will develop and enhance existing models and simulation tools from across the S2R programme to better understand the source of external noise, whether the train is at standstill or in motion, to help pinpoint the means of reducing it.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES TRANSPORT AND SECURITY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 47 500,00
Indirizzo
350 LONGWATER AVENUE GREEN PARK
RG2 6GF Reading
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0