Descrizione del progetto
Uno sguardo all’impatto della migrazione sulle rappresentazioni culturali dal punto di vista letterario
Qual è il ruolo della migrazione e dei migranti nelle dinamiche dello sviluppo culturale in relazione a genere, etnia e demografia? Per rispondere a tale domanda, il progetto VICTEUR, finanziato dall’UE, effettuerà una revisione di set di dati su larga scala (35 918 volumi di narrativa nel British Library Nineteenth Century Corpus). In particolare, studierà la migrazione intraeuropea in epoca vittoriana tramite il «macroscopio» dell’estrazione di testi e il microscopio del sapere letterario. L’attenzione si concentrerà sul modo in cui lo scambio culturale intraeuropeo scaturito da questo movimento della popolazione è radicato nella narrativa vittoriana. Il progetto mira a svelare l’impatto residuo delle rappresentazioni culturali nella narrativa, nella cinematografia e nella televisione neo-vittoriana, concentrando l’attenzione sul periodo 2011-2016, combinando metodologie di estrazione di testi, studi transmediali e memoria culturale.
Obiettivo
What can the large scale literary datasets now available tell us about the ways in which national cultures develop and the role of migration in that development? This project seeks to push beyond the frontiers of current understanding of the role of migration and migrants in the dynamics of cultural change and continuity, examining intra-European migration in the Victorian period through the macroscope' of text mining and the microscopes of literary scholarship. During the Victorian period Britain was the target destination for large numbers of migrants from across Europe fleeing war, political turmoil and/or economic deprivation. While this period and process has attracted considerable attention from historians, literary studies have primarily focussed on colonial racist and imperialist attitudes or representations of single ethnic groups. VICTEUR will focus on how the intra-European cultural exchange triggered by this movement of population is embedded in Victorian fiction. It will identify persistent and residual narratives and attitudes to a cross-section of European migrants by members of the host community and the cultural output of these migrants across a very large literary data set, the 35,918 volumes of fiction in the British Library Nineteenth Century Corpus operationalised for text mining via UCDs Curatr data interface. VICTEUR will trace the residual impact of these cultural representations in neo-Victorian fiction, film and television, focussing on the period 2011-2016, combining methodologies from text mining, transmedia and cultural memory studies. The project will examine in detail the relationship between gender and national and ethnic identities within the texts and the impact of authorial gender on representations of migrants by British and migrant writers. It will develop a new transhistorical and intra-national model for understanding migration as a key driver of cultural development at the interface of gender, ethnicity and demography.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiaantropologiaetnologia
- scienze naturaliscienze fisicheotticamicroscopia
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datiscambio di dati
- scienze socialisociologiademografiamigrazioni umane
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-ADG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-ADG -Istituzione ospitante
4 Dublin
Irlanda