Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Allthings.bioPRO - Game changer for the bio-based economy

Descrizione del progetto

Quando l’impegno di cittadinanza diventa un gioco

Far partecipare i cittadini alla discussione sulle varie questioni connesse alla loro vita quotidiana e al loro benessere è un modo efficace per creare un cambiamento sostanziale e duraturo. Il progetto Allthings.bioPRO finanziato dall’UE, si propone di coinvolgere i cittadini in quattro settori: confezionamento alimentare, moda e tessuti, bambini e scuole, lavoro e carriere. Poiché la ludicizzazione si è dimostrata incentivante, la metodologia del progetto offrirà un ecosistema ludico basato su un gioco, un’applicazione per smartphone e una comunicazione on line e off line, nonché attività di coinvolgimento. Questi strumenti consentiranno ai cittadini di fornire spunti per i programmi dell’industria biocompatibile. In ultimo, il progetto aiuterà a creare una rete di azione dei cittadini, valutandone il modo in cui può supportare un osservatorio cittadino sulla bioeconomia.

Obiettivo

Allthings.bioPRO will create and implement a highly innovative gamification ecosystem combining a serious game, a smartphone app and on- and offline communication and engagement activities to enable citizens to provide direct input into the agenda of the bio-based industry. The project will apply a comprehensive participatory approach to engage citizens and all quadruple helix stakeholders in the co-design and co-creation of a serious online game as innovative tool to raise awareness, support learning and gather citizen generated input and data.
The project focusses on four themes closely related to everyday life: food packaging, fashion and textiles, kids and schools, and jobs and careers. These themes are central to the serious game and smartphone app and will also guide an associated public communication campaign, building on the current BioCannDo project.
Citizen engagement will be organized in a series of Focus Groups and Co-Creation Workshops at the local level, supported by 8 regional partners and implemented in the local language. The serious game and the smartphone app will not only engage citizens using them, but can also be used as tool to aggregate citizens’ ideas, preferences and opinions related to the four themes and relevant products and inform them about bio-based alternatives for fossil based products.
Taking up the results of the co-creation process the project will explore possibilities creating a Citizens Action Network and assess how it can support a bioeconomy citizen observatory. Project results will be relevant to brand owners, bio-based industries, Knowledge Centre for Bioeconomy, policy actors and others. Allthings.bioPRO will establish close collaboration with them to ensure project results are of high quality, relevant and of direct use. Results will help stakeholders appreciate citizens’ perspectives and views on the bioeconomy and give them access to citizen generated data on preferences and ideas on specific product applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACHAGENTUR NACHWACHSENDE ROHSTOFFE EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 303 596,25
Indirizzo
HOFPLATZ 1
18276 Gulzow
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Landkreis Rostock
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 303 596,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0