Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional interaction between a prefrontal and a thalamic nucleus for the consolidation of spatial memories

Descrizione del progetto

Informazioni sul consolidamento della memoria

La conversione di eventi in memoria a lungo termine, un processo noto come consolidamento della memoria, coinvolge molte regioni del cervello. Recenti prove indicano che l’interazione tra il nucleo laterale dorsale (LD) del talamo e la corteccia cingolata anteriore (ACC, Anterior Cingulate Cortex) è fondamentale per il consolidamento della memoria. Gli scienziati del progetto METHA, finanziato dall’UE, pianificano di esaminare il circuito LD-ACC e, in particolare, il modo in cui i neuroni in queste regioni processano le informazioni acquisite durante l’allenamento per consolidarle e ricordarle in seguito. I risultati forniranno una migliore comprensione sulla memoria e sulle relative patologie, quali disturbo post-traumatico da stress e demenza.

Obiettivo

Memory consolidation is the process by which memories are converted into a long-lasting form allowing its recall later in time. It has been shown that memory consolidation is supported by the coordinated activation of a network of brain regions. In this regard, the hippocampus-cortical communication has been largely studied. Recent evidences point to the thalamus as a key region mediating this dialogue. In particular, the Laterodorsal Nucleus of the Thalamus (LD) activity has been shown to be essential for remote memory recall. Moreover, the LD shows high anatomical and functional connectivity with the Anterior Cingulate Cortex (ACC) which is a key structure for consolidation and remote memory recall. These data suggest that this LD-ACC pathway may be crucial during memory consolidation. The LD is known to harbor Head Direction (HD) cells which are neurons that fire to specific orientations of the animal head. Therefore, we hypothesized that the activity of the LD-ACC circuit represents spatial information that is required for recall of contextual fear memory. The present project was designed to test this hypothesis using a multi-level approach, that is unique in the field. First, we will address the causal role of the LD-ACC pathway in the recall of fear memory, by modulating its activity using optogenetics. Then we will investigate how LD cells, and LD-ACC projecting cells, are processing acquired information during the training to consolidate and recall them at a remote time point by directly visualizing the activity of the LD during acquisition and recall of contextual conditioned fear. The expected results will have a significant impact in the memory and in the spatial navigation field, and are of key importance to better understand memory and related pathologies such as post-traumatic stress disorder and dementia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE SUPERIEURE DE PHYSIQUE ET DECHIMIE INDUSTRIELLES DE LA VILLE DEPARIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 707,84
Indirizzo
RUE VAUQUELIN 10
75231 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 196 707,84
Il mio fascicolo 0 0