Descrizione del progetto
Segnali meccanici nel turnover cellulare epiteliale
Comprendere i segnali che guidano la proliferazione e la morte cellulare nei diversi tessuti è fondamentale per decifrare i meccanismi della carcinogenesi. Nel tessuto epiteliale, forze meccaniche sembrano controllare questi processi, con l’allungamento che attiva la proliferazione e l’affollamento che innesca la morte cellulare. Lo scopo del progetto PROMIGREX, finanziato dall’UE, è quello di estendere questi risultati e studiare l’impatto della migrazione cellulare sul turnover cellulare normale e anormale nei tessuti epiteliali. Gli scienziati determineranno il ruolo della proteina Piezo1 attivata dall’allungamento nella migrazione cellulare da siti ad alto tasso di divisione insieme al ruolo delle mutazioni nel cancro del colon. I risultati del progetto riveleranno importanti informazioni sulla carcinogenesi epiteliale e potrebbero svelare nuovi bersagli terapeutici.
Obiettivo
Cancers arise in cell types that turnover by proliferation and death at highest rates, likely because these rates become unbalanced. Our group found that mechanical forces control both processes in epithelia: stretch activates proliferation whereas crowding activates cell extrusion and death. However, it was unclear what causes crowding and stretching forces in epithelia. I will investigate if cell migration from sites of proliferation drives the conveyor belt forces that control stretch-induced cell division and crowding-induced death. If so, the rate of cell migration could drive the rate of cell turnover and, hence, the propensity for a tissue to become cancerous. While my host lab has already identified roles for the stretch- activated ion channel Piezo1 in controlling proliferation and extrusion, based on preliminary compelling findings, I will determine if it also controls cell migration from sites of division. To do so, I will use established models in cell culture and mouse gut and develop an in vivo zebrafish gut model for homeostatic epithelial cell turnover. Additionally, I will test if frequent Piezo1 mutations in colon cancer impact cell proliferation, migration, and death. If my hypothesis is correct, I will reveal a new, unexpected role for cell migration in not only normal epithelial cell turnover but also in carcinogenesis. Should Piezo1 act as a central transducer of mechano-chemical coupling, it could provide a new target for therapeutics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiatumore del colon-retto
- scienze naturaliscienze biologichegeneticamutazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)Coordinatore
WC2R 2LS London
Regno Unito