Skip to main content

Note-taking and Notebooks as Channels of Medieval Academic Dissemination across Europe

Descrizione del progetto

I quaderni degli studenti gettano luce su come si è formata ed è stata trasmessa la conoscenza

Il successo accademico dipende da molti fattori, tra cui buone capacità nella presa di appunti. Una buona presa di appunti migliora l’ascolto attivo, nonché la comprensione del materiale e la memoria. Tuttavia, non si tratta di una pratica nuova, gli studenti prendono appunti da centinaia di anni. Il progetto NOTA, finanziato dall’UE, studierà quaderni di appunti medievali prodotti nel contesto delle università tardomedievali. Attraverso lo studio di un corpus di manoscritti latini, il progetto approfondirà le riflessioni creative sulla motivazione e sugli aspetti tecnici coinvolti nella produzione dei quaderni. Nello specifico, studierà il XIV e il XV secolo, il momento in cui la carta ha fatto il proprio ingresso nelle università, chiarendo il modo in cui la conoscenza si è formata ed è stata diffusa con l’ausilio della presa di appunti.

Meccanismo di finanziamento

ERC-STG - Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITATEA BABES BOLYAI
Contribution nette de l'UE
€ 1 175 100,00
Indirizzo
Mihail Kogalniceanu 1
400084 Cluj Napoca
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Unu Nord-Vest Cluj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00

Beneficiari (1)

UNIVERSITATEA BABES BOLYAI
Romania
Contribution nette de l'UE
€ 1 175 100,00
Indirizzo
Mihail Kogalniceanu 1
400084 Cluj Napoca

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Unu Nord-Vest Cluj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00